insegnanti di matematica di base - Fiumicino

Fiumicino, LazioCi sono 6 insegnanti di matematica di base vicino a te

StarOfService
Lazio
Roma
Fiumicino
Lezione di matematica di base

Assumi i migliori insegnanti di matematica di base di Fiumicino

Prima di approfondire il nostro argomento del giorno, cominciamo con un breve riassunto di ciò che l'aritmetica di base compone o definisce. Per semplificare, si tratta di un insieme di conoscenze relativamente semplici, derivanti dal ragionamento logico applicato ai numeri, alle forme, alle strutture e alle relazioni matematiche e alle operazioni tra di loro. Naturalmente, ciò include le quattro operazioni di base dell'addizione, della sottrazione, della moltiplicazione (con le tabelline) e della divisione, ma non solo. L'aritmetica di base comprende anche i numeri complessi, il teorema di Talete, il teorema di Pitagora, le funzioni (lineari, affini, continue, esponenziali, ecc.), le percentuali, le equazioni, le equazioni differenziali, le potenze, le radici quadrate, gli algoritmi, ecc. La matematica si differenzia dalle altre scienze per la sua unica relazione con la realtà, poiché le sue osservazioni e i suoi esperimenti non riguardano oggetti fisici; quindi, la matematica non è una scienza empirica. Per essere precisi, il nostro argomento del giorno non si concentra sugli aspetti più complessi della matematica, ma solo su ciò che è definito la sua base o fondamento. Come tutti sappiamo, la matematica ha diverse branche, tra cui l'algebra, le probabilità, l'aritmetica, la logica, l'analisi e la geometria. Quando parliamo di aritmetica di base, si tratta di una nozione soggettiva, ma per i nostri scopi di discussione oggi, consideriamo che comprenda il livello di conoscenza richiesto per completare il percorso scientifico del programma di Baccalaureato (i corsi di Terminale S sono i più avanzati in questo senso...) Durante l'infanzia e l'adolescenza, soprattutto se non si è appassionati a giocare con i numeri o a risolvere problemi, si tende a pensare che la matematica sia molto astratta e abbia poco rilievo nella vita quotidiana. Tuttavia, gli adulti spesso sostengono il contrario, e non solo gli insegnanti di matematica! Quando impariamo a conoscere i numeri negativi, la proporzionalità, le frazioni e altri concetti, potremmo non rendersi immediatamente conto che questi non solo sono utili, ma anche necessari quando si tratta di fare la spesa, calcolare gli sconti e i prezzi in offerta, o prendere in prestito denaro e calcolare i tassi di interesse da pagare, ecc. Inoltre, è essenziale riconoscere che la matematica ci insegna a pensare criticamente, avere disciplina e ragionamento logico, richiedendo una base minima di conoscenza per gli studenti che escono dal curriculum obbligatorio. Dalla scuola media con il diploma di college in mente, poi alle scuole superiori e ai test di ingresso alle università, i corsi di matematica e gli esercizi diventano sempre più complessi. Se tu o tuo figlio avete difficoltà a comprendere o capire un particolare concetto di matematica di base, la ricerca di aiuto da parte di un tutor qualificato si è dimostrata una soluzione efficace. Tale supporto può essere utile per risolvere equazioni, assicurarsi il successo nei corsi di matematica di livello medio e superiore, creare materiali di studio completi e concisi, ecc.
Pittura Da Interni E Illustrazione
1

Docente di matematica di base

00050 Fiumicino
Disegno,Illustrazione,Grafica,Fumetto,Concept Design,Pittura Esterni e Interni
I Professionisti Della Musica
2

Docente di matematica di base

Eccellente 4.8(32)
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Bella musica. Molto bravi e professionali. Gli invitati si sono divertiti. Anche il djset finale è stato speciale con musica totalmente live senza basi. Consigliatissimi
Ripetizioni
3

Docente di matematica di base

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Aiuto compiti e ripetizioni a bambini e ragazzi di elementari, medie e liceo in italiano, matematica, storia, geografia, latino, greco, inglese,spagnolo, storia dell'arte. Studentessa in Lettere moderne all'università di Roma Tre. Maturità classica *information hidden*. Conoscenza lingua inglese B2 e spagnola C1
Ardol
4

Docente di matematica di base

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
John Smith professionista esperto nella pulizia professionale con più di dieci anni di esperienza nella fornitura di servizi di pulizia di alta qualità di spazi residenziali e commerciali e di pulizia di moquette. Offriamo tecnologie di primo livello, prodotti e attrezzatura ecologici, prezzi competitivi e un servizio eccellente.
Francesco Mercurio
5

Docente di matematica di base

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Esperto montatore video capace di trasformare materiale grezzo in narrazioni visive coinvolgenti. Competente nell’uso di software di montaggio standard del settore, con un occhio attento per i dettagli e una vena creativa per migliorare la narrazione attraverso transizioni fluide, effetti e design del suono.
Associazione Culturale Genius
6

Docente di matematica di base

04011 Aprilia50.9 km da Fiumicino
Corsi di formazione, informatica e lingue straniere con docenti madrelingua. Iscrizioni a numero chiuso. Aula max 10 postazioni. Corsi di altissima qualità e ben seguiti. 20 anni di esperienza nel settore formativo... Vieni a scoprire la nostra professionalità

Quali sono le formazioni o gli studi necessari per insegnare corsi di matematica di base?

Per rispondere a questa domanda, è necessario sapere esattamente di quale livello stiamo parlando nei corsi che saranno insegnati. Poiché stiamo parlando di corsi che sono limitati alle basi della matematica, non c'è bisogno di avere il livello di uno studente del politecnico inizialmente! Contrariamente a quanto si pensa a volte, non ci sono condizioni da soddisfare per poter dare lezioni private. Questo mercato non è soggetto a regolamentazioni specifiche e legalmente in Francia, è possibile dare lezioni private a partire dall'età di 14 anni con il permesso dei genitori e dell'ispettorato del lavoro, ovviamente. Quindi, se sei uno studente delle scuole superiori, puoi dare lezioni private senza alcuna condizione di diploma (è bene sapere che puoi diventare insegnante privato anche senza baccalaureato). Se guardiamo ai profili degli insegnanti privati, appare evidente che un gran numero di essi sono effettivamente studenti delle scuole superiori e dell'università, oltre ai professori certificati o agrégé, naturalmente. Per quanto riguarda l'insegnamento tradizionale nelle scuole superiori o nei college, si tratta di tutta un'altra storia. Per diventare insegnante, è necessario aver completato 5 anni di studi universitari (la laurea triennale e poi la laurea magistrale), dopodiché sarà possibile prendere il concorso dell'istruzione nazionale (a partire dalla laurea magistrale): il CAPES (o Certificato di idoneità all'insegnamento della scuola secondaria), il CAPLP (o Certificato di idoneità all'insegnamento delle scuole professionali) o l'agrégation. In preparazione a questi studi concentrati sulla matematica, è consigliabile scegliere un campo scientifico. Per fare ciò, è necessario scegliere una specializzazione come matematica, scienze della vita e della terra, fisica chimica, ecc. Il Master più ricercato per prepararsi ai concorsi dell'istruzione nazionale è il Master intitolato MEEF (per Master dell'Istruzione, delle Professioni dell'Istruzione e della Formazione). Tuttavia, va notato che ottenere una laurea magistrale non è garanzia di successo nel famoso concorso!

Qual è il campo di intervento di un insegnante di matematica?

Per prima cosa, concentriamoci sulle lezioni private e poi parleremo delle classi istituzionali. In pratica, le lezioni private sono disponibili in diversi formati per tutti i livelli, anche se oggi ci concentreremo sulle basi: - Prima di tutto, ci sono le tradizionali sessioni di tutoraggio a domicilio. In questo caso, lo studente e l'insegnante si accordano per incontrarsi a casa dell'insegnante o dello studente. Il vantaggio di questo scambio diretto tra insegnante e studente è che possono concordare insieme il tempo e il luogo delle lezioni. - In secondo luogo, ci sono ora le lezioni via webcam, diventate sempre più popolari e sofisticate negli ultimi anni, e soprattutto a causa della pandemia. Molte istituzioni si stanno orientando verso questo formato, che è molto conveniente. Le lezioni online consentono agli studenti e agli insegnanti di lavorare con grande flessibilità in un ambiente molto rilassato (dato che tutti sono a casa). I vincoli legati alla distanza e al trasporto vengono eliminati e le opzioni diventano sempre più diverse. - Infine, c'è l'opzione delle lezioni di gruppo. Molti insegnanti offrono lezioni di gruppo (che sia per matematica di base, cinese mandarino o storia). Il vantaggio delle lezioni private di gruppo sta nel fatto che gli insegnanti offrono un prezzo decrescente in base al numero di studenti. Infatti, non è raro che compagni di classe o amici si uniscano, su richiesta dei genitori, perché imparare in gruppo è spesso più motivante. Ora, parliamo delle classi nelle istituzioni, se siete interessati. Nella scuola media, le nozioni fondamentali sono essenziali, come le operazioni di base, la numerazione, il ragionamento proporzionale, la geometria euclidea, la familiarizzazione con la linea numerica e la rappresentazione grafica del piano e, infine, i calcoli algebrici. L'accento è soprattutto sulla pedagogia, sulle attività concrete e sulla scoperta di nuovi concetti attraverso la manipolazione. È un mestiere entusiasmante, ma non richiede necessariamente una grande intuizione matematica che ha originato la vocazione e il desiderio di perseguire a lungo gli studi in questa disciplina. Nelle scuole superiori, le cose sono un po' diverse, poiché si presume che le nozioni di base siano già acquisite e l'insegnamento della matematica ruota attorno a concetti più avanzati e astratti (funzioni, sequenze, derivate, vettori, geometria analitica, ecc.). Alcuni studenti potrebbero non far fronte alla transizione in modo fluido e l'ampiezza del curriculum significa che c'è meno enfasi sulla manipolazione concreta. In un certo senso, si torna all'essenza di ciò che è la matematica: l'astrazione (soprattutto nei campi scientifici). Nelle scuole superiori, il ritmo è molto più intenso, e una parte significativa della pedagogia diventa una sorta di introduzione (il più chiara e precisa possibile) a diverse definizioni e teoremi con nomi che talvolta ci lasciano perplessi. I tipi di esercizi diventano anche più diversi e le loro risoluzioni richiedono più iniziativa, adattamento e anche sagacia da parte degli studenti. Possiamo dire che le matematiche nelle scuole superiori sono molto più interessanti perché sono più avanzate, anche se rimangono limitate nella pratica (dato che rimaniamo a livello scolastico e non si tratta di perdere gli studenti in ragionamenti o concetti troppo complessi o al di là della loro portata); la loro applicabilità teorica va molto più lontano e gli esercizi accessibili diventano molto più interessanti.

Perché utilizzare un professionista per i tuoi corsi di matematica di base?

Fino a un certo livello, può essere considerato sufficiente essere aiutati da un amico, un fratello maggiore, un padre o una madre per mantenere e acquisire correttamente tutta la conoscenza necessaria. Tuttavia, quando si tratta di concetti più avanzati, o se non si riesce a capire con una persona cara, poiché non c'è spazio per l'approssimazione o l'improvvisazione in matematica, è meglio rivolgersi a un vero insegnante per integrare correttamente le basi, senza le quali tutto il resto è completamente fuori portata. Un insegnante professionale non solo possiede conoscenze, ma deve anche avere determinate qualità che lo rendono un buon insegnante. Innanzitutto, e questo va senza dire, un buon insegnante deve dimostrare pedagogia, poiché è la competenza essenziale da possedere e sviluppare nel corso della propria carriera, ma non è l'unica. Per essere efficace, un insegnante degno di questo nome deve anche dimostrare un certo senso dell'organizzazione, che include un approccio equilibrato al tempo dedicato alla preparazione e alla consegna delle lezioni. L'insegnante deve essere versatile e avere un senso delle priorità per non diventare mai sopraffatto dal lavoro, e deve avere anche la creatività per deviare leggermente dal sentiero battuto e colpire gli studenti offrendo nuovi modi di apprendere o valutandoli. Anche le capacità di ascolto e la curiosità sono molto importanti per avanzare costantemente e non essere lasciati indietro, anche dalle nuove tecnologie, ad esempio. Infine, un professionista dell'insegnamento possiede anche buone conoscenze generali in quanto possono essere utili, specialmente per collocare determinate conoscenze in un contesto storico, e sa adattarsi poiché ogni studente è diverso, ogni classe ha le proprie specificità e senza la capacità di adattarsi, sarà difficile raggiungere l'intero pubblico. Un tocco di carisma e autorità naturale, così come la padronanza degli strumenti informatici, potrebbe completare il profilo di un insegnante appassionato della propria professione e che sarà perfetto per te o per tuo figlio.

Quando si dovrebbe considerare di prendere le lezioni di matematica di base?

Diverse ragioni dovrebbero portarti a considerare di prendere (o far prendere a tuo figlio) delle lezioni di matematica per padroneggiare le nozioni fondamentali, e vediamo insieme in questa sezione cosa rappresentano. Lezioni private, sia a casa che in un ambiente strutturato, hanno un grande vantaggio: si adattano a tutti gli studenti e rappresentano un'alternativa personalizzata per avere successo durante il percorso scolastico, indipendentemente dal livello che si vuole raggiungere. Seguire lezioni di matematica con un insegnante permetterà al tuo figlio (o a te stesso...) di imparare al proprio ritmo, senza pressione (cosa che cambia tutto) e con sicurezza (rendendo più facile l'integrazione delle conoscenze). Sia per lavorare su aree e difficoltà specifiche prima che si verifichi un ritardo significativo che diventa molto più difficile da superare... Sia per fornire supporto ai compiti durante l'anno scolastico, poiché questo momento è più digeribile quando è accompagnato... O anche per prepararsi per un esame... Prendere lezioni rappresenta una soluzione completamente naturale e pertinente, anche solo per integrare perfettamente questa base di conoscenze fondamentali senza cui non si riesce a fare nulla. Dal primo contatto, l'insegnante farà un'idea del tuo livello, poi fisserà obiettivi chiari per ogni sessione e proporrà una pedagogia personalizzata per ogni caso. Molte volte, prendere lezioni è l'opportunità di scoprire nuovi metodi di apprendimento e memorizzazione che si avvicinano di più al proprio stile di apprendimento, e quindi un'opportunità per conoscere un po' di più su se stessi e sul proprio modo di funzionare intellettualmente. Inoltre, le lezioni private consentono di acquisire sicurezza. A tu per tu o in piccoli gruppi, il bambino può sentirsi più libero di esprimersi e fare tutte le domande che ha in mente. Per alcuni, una sessione di revisione a casa è anche l'occasione ideale per far correre la propria creatività...

Come trovare un insegnante professionista di matematica?

Non importa dove ti trovi o dove vivi, non importa il livello dei corsi che stai cercando (almeno fino al Bac o Bac +2), trovare corsi base di matematica è relativamente facile, poiché ci sono molte aziende e professionisti che offrono tali servizi, e sono ben distribuiti in tutto il territorio. Pertanto, che tu viva nel centro di Fiumicino o nella profonda campagna di Doubs o Picardie, ti suggeriamo di cominciare chiedendo tra le tue conoscenze e i tuoi parenti, poiché il passaparola è un modo eccellente per trovare l'indirizzo giusto per questo tipo di cose. Puoi anche chiedere agli insegnanti della scuola del tuo bambino, al preside o anche ad altri genitori. Se la tua ricerca non dà risultati, sappi che è possibile utilizzare Internet, poiché questo tipo di servizio è molto presente online. Una volta connesso, qualunque motore di ricerca tu utilizzi, ti invitiamo a consultare un sito web come StarOfService, ad esempio, che elenca tutti i professionisti dell'istruzione, basandosi sulla posizione della tua ricerca e sul luogo in cui vivi. In pochi clic, il sito ti fornirà le informazioni di contatto dell'azienda, che potrai utilizzare per richiedere la disponibilità in pochi minuti.

Quanto costano lezioni di matematica di base?

Prima di fornirvi tariffe specifiche o range di prezzi, vorremmo sottolineare che la vostra posizione geografica può avere un impatto significativo sui prezzi addebitati. Pertanto, per favore, comprendete che il range di prezzo che vi forniremo è necessariamente soggettivo. Dopo aver preso queste precauzioni, tuttavia, vorremmo evidenziare che il range di prezzo che vi forniremo è basato su una media di prezzi ottenuti da diversi dozzine di fornitori. Secondo la nostra indagine, il costo di una lezione di matematica o di una sessione di studio di circa un'ora parte da 20 € per la scuola secondaria (medie e superiori) e può arrivare a oltre 30 €. Per una lezione di matematica di livello superiore (ovvero per un corso di preparazione universitaria o per un esame competitivo), i prezzi si aggirano intorno ai 35 € ma possono arrivare fino a 45 o addirittura 50 € l'ora in alcuni casi. Non serve essere un genio della matematica per dedurre che più lunga è la lezione, più alto sarà il prezzo... La maggior parte dei tutor privati di matematica addebita i loro servizi all'ora. Tuttavia, verificate con loro poiché spesso offrono pacchetti che coprono, ad esempio, uno o più corsi a settimana per uno o due trimestri... Spesso, queste formule sono pratiche e progettate in modo tale da comprendere periodi critici, come il periodo di rientro a scuola, il periodo precedente gli esami, etc. Notate che nel caso in cui doveste annullare una lezione all'ultimo minuto, il professore potrebbe addebitarvi una penale di cancellazione. Pertanto, è meglio informarsi sulle condizioni di cancellazione prima di impegnarvi con un fornitore o un tutor specifico.

Come scegliere il giusto insegnante di matematica per le lezioni?

Come abbiamo spiegato in precedenza in questo contenuto, il passaparola rappresenta uno dei modi migliori per trovare un insegnante di matematica, soprattutto se sei alla ricerca di uno BRAVO! Pertanto, in primo luogo, ti consigliamo di cominciare chiedendo ai tuoi amici, parenti e conoscenze - potrebbero avere sentito parlare di qualcuno o di un'azienda che offre eccellenti servizi, vicino a dove vivi. Se questo non dovesse funzionare, usa internet e fai un occhiata a determinati siti di riferimento professionali, come StarOfService. Ti troverai di fronte a liste di professionisti dell'insegnamento della matematica, ma non solo, che lavorano nella tua zona, insieme a recensioni e commenti da parte di clienti che hanno utilizzato i loro servizi. Questo ultimo punto è cruciale e ti consigliamo di leggere veramente con attenzione queste recensioni, in quanto forniscono informazioni preziose sulla qualità del lavoro del professionista e sui suoi metodi di insegnamento. Una volta che hai trovato la persona giusta, assicurati di verificare la sua disponibilità, assicurati che le tariffe corrispondano a ciò che hai pianificato o sei disposto a pagare e stabilisci chiaramente le scadenze che desideri raggiungere, ecc. Un ultimo consiglio sull'argomento: se alcuni professionisti offrono prezzi molto al di sotto delle tariffe di mercato, di solito non è una garanzia di qualità o efficacia.

Infine, ecco alcune domande da porre al tuo insegnante di matematica di base durante il primo appuntamento:

- Da quanto tempo eserciti questa professione? Quali sono i tuoi diplomi o formazioni per poter esercitare questa attività? - Quali sono le tue tariffe? È possibile avere maggiori dettagli? - Mi farai un preventivo dettagliato prima dell'inizio dei corsi? - Quali sono le tue disponibilità? - Puoi garantire il rispetto delle scadenze e delle tariffe che concorderemo?