coach gestione della rabbia - Assemini

Assemini, SardegnaCi sono 17 coach gestione della rabbia vicino a te

Assumi i migliori coach gestione della rabbia di Assemini

Tutti, adulti e bambini, affrontano la rabbia. È una sensazione primordiale che sorge quando una situazione, una persona o qualcosa minaccia i nostri valori, crea frustrazione, si oppone a noi o nasce da emozioni negative. Può diventare un problema quando è troppo frequente, dura troppo a lungo, è troppo intenso, disturba le relazioni sociali e il lavoro o porta a una certa forma di aggressività (compresa la violenza). Mentre alcune persone riescono a controllare la loro rabbia, altre non ci riescono e si rivolgono a un professionista per aiutarle in tal senso. Ecco dove entra in gioco uno psicoterapeuta. Offrono sessioni di gestione della rabbia durante le quali i pazienti imparano a controllare le loro emozioni e a canalizzarle in modo che non possano rovinare le loro vite avendo reazioni eccessive a causa di un'esplosione di rabbia, o prendendo una posizione per portare alla luce cose positive invece di negative.
Studio Di Psicologia E Psicoterapia - Assemini
1
09032 Assemini
Lo studio offre servizi di Consulenza psicologica, Valutazione psicodiagnostica, Sostegno psicologico e Psicoterapia rivolta a minori, adolescenti e adulti, per la gestione di problematiche che compromettono il benessere individuale e le sue relazioni (coppia, famiglia, lavoro) Aree di intervento: • Disturbi d’ansia Ansia generalizzata, Attacchi di panico, Ansia da prestazione, Fobie, Ossessioni, Disturbo post-traumatico da stress, Ipocondria • Disturbi dell'umore • Disturbi del comportamento alimentare Anoressia, Bulimia, Binge Eating Disorder e Obesità • Disturbi di origine psicosomatica tutti quei disturbi che apparentemente non sono spiegabili da cause organiche (cefalee, dolori addominali di natura nervosa) • Eventi dolorosi e traumatici (Lutto, Separazione, Perdita del lavoro, Malattia, Violenza) • difficoltà legate alle fasi della crescita (Infanzia, Adolescenza, Gravidanza, Menopausa, Pensionamento) • difficoltà relazionali (famiglia, coppia, scuola, lavoro) • Difficoltà a gestire le emozioni (Rabbia), gestione dello stress e del conflitto • Difficoltà nell'affrontare una diagnosi e/o la convivenza con una malattia • Crescita personale (Autostima, Assertività, Autorealizzazione) Servizi e strumenti utilizzati : • Consulenza psicodiagnostica • Sostegno psicologico • Psicoterapia • Training autogeno • Tecniche immaginative • Ipnosi • Metodo E.M.D.R.
Dott.Ssa Daniela Vargiolu
2

Coach gestione della rabbia

5.0(4)
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
La dottoressa mi ha messo fin da subito a mio agio. È stata empatica e molto accogliente nell'ascoltare la mia difficoltà. Ho trovato una professionista che sa ascoltarmi e guidarmi verso ciò che desidero per me.
Studio Specialistico Psicoterapia E Consulenza Psicologica-Psicodiagnostica
3
5.0(1)
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Lo studio specialistico di Consulenza Psicologica-Psicodiagnostica, Psicoterapia e Ipnositerapia del Dr. Viola offre i suoi servizi presso le sedi di: Cagliari: via San Lucifero, 65 (angolo via Sonnino) Sinnai: via Pierluigi da Palestrina, 15 Lo studio offre un servizio di consulenza psicologica e psicodiagnostica integrata, psicoterapia individuale e di coppia, e ipnositerapia. Lo studio del dott. Viola tratta una vasta gamma di condizioni di malessere psicologico (dalle varie sindromi ansiose e depressive, ai disturbi psicosomatici e di personalità, ai conflitti relazionali e di coppia) con un approccio integrato. Tuttavia, per chi semplicemente desidera conoscere più profondamente la propria personalità e raggiungere un maggior grado di consapevolezza delle proprie dinamiche mentali e relazionali, il Dott. Viola svolge un intervento di consulenza psicodiagnostica integrata che si configura come un vero e proprio processo di check-up psicologico, offrendo una molteplicità di elementi analitici che possono porsi alla base di un processo di crescita e maturazione psicologica. Per chi invece interessato a intraprendere un trattamento ipnoterapico, il Dr.Viola utilizza un approccio di ipnositerapia diversificata centrata sul cliente, avvalendosi delle tecniche ipnoterapiche più appropriate alla problematica presentata dal paziente (l'ipnositerapia può essere applicata efficacemente nel trattamento delle sindromi ansiose, psicosomatiche, nelle dipendenze, nei disturbi sessuali, nei disturbi del sonno, in ambito sportivo per migliorare la performance, e in generale come tecnica integrativa in psicoterapia per il rafforzamento dell'Io). Inoltre vengono svolti interventi psicoeducativi e psicoterapici di prevenzione e cura sul bambino e l'adolescente. Il primo colloquio informativo breve è gratuito, presso la sede di Sinna in forma presenziale (*information hidden*minuti), e per la sede di Cagliari telefonicamente (*information hidden*minuti) o per email.
Dott.Ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta
4
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna dal *information hidden*con n. 533. Specializzata in Psicologia Clinica e Abilitata all’esercizio della Psicoterapia (18 giugno *information hidden*Aut. san. n. *information hidden*del *information hidden* Laurea quinquiennale in Psicologia, ha in seguito conseguito la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso l’IFREP (Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti). Iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP) e all'EMDR Italia. Socia IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), IFREP (Istituto di Formazione e Ricerca Educatori e Psicoterapeuti), SIAT EATA (Società Italiana di Analisi Transazionale, appartenente all’European Association for Transactional Analysis). I due modelli teorici a cui fa riferimento sono l'Analisi Transazionale Socio Cognitiva e la Psicoterapia Umanistica Integrata. Attraverso l'Analisi Transazionale prende in considerazione le "transazioni" (i meccanismi soprattutto verbali con cui l'individuo interagisce), partendo dalla relazione terapeuta-cliente, e ne deduce delle informazioni sulle quali si basa per una eventuale terapia, rivolta ad eliminare i vari elementi che possono risultare disturbanti nella vita psichica o affettiva di un individuo. Attraverso la Psicoterapia Umanistica Integrata pone al centro di tutto il percorso le peculiarità del cliente, progettando e ndo trattamenti "individualizzati", ovvero confezionati su misura, adattando la metodologia alle specifiche caratteristiche soggettive di ogni fruitore. Con questo modello seleziona progressivamente le tecniche (cognitivo-comportamentali e gestaltiche) piu' appropriate nel migliore interesse del paziente, a seconda del problema che quest'ultimo presenta. Per installare le risorse e per facilitare l'elaborazione dei traumi, utilizza l'EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Per risolvere blocchi profondi utilizza la Schema Therapy. Ambiti di Intervento Consulenza: Da una a tre sedute della durata di *information hidden*minuti durante le quali, assieme al cliente, valutare la richiesta d’aiuto e individuare eventuali strategie d’intervento. Psicoterapia: Disturbi dell'Umore, Depressione, Distimia, Ciclotimia - Disturbi d'Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, ossessioni e compulsioni)- Disturbo da stress, Disturbo Post Traumatico da stress, Dipendenze Affettive e Sessuali – Regolazione degli affetti - Difficolta' nella sfera relazionale (famiglia, coppia, amicizie, lavoro...) - Disturbi di Personalita'- Elaborazione Perdite, Lutti, Separazioni. Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertivita', della Comunicazione efficace; miglioramento della qualita' delle relazioni interpersonali; sviluppo dell’Autonomia; sviluppo dell’Interdipendenza.
Dr. Fabrizio Lai
5

Coach gestione della rabbia

5.0(2)
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Persona molta umana ed empatica. Mi ha aiutata tantissimo. Grazie
Anna Loretta Spano - Psicologa Psicoterapeuta
6
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Dott.ssa Anna Loretta Spano Psicologa Psicoterapeuta   Riceve per appuntamento a Cagliari: Via P.da Palestrina n. 60 - Cap. 09129     Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna dal *information hidden*con n. 533. Specializzata in Psicologia Clinica e Abilitata all’esercizio della Psicoterapia (18 giugno *information hidden*Aut. san. n. *information hidden*del *information hidden* Laurea quinquiennale in Psicologia, ha in seguito conseguito la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso l’IFREP (Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti). Iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP) e all'EMDR Italia. Socia IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), IFREP (Istituto di Formazione e Ricerca Educatori e Psicoterapeuti), SIAT EATA (Società Italiana di Analisi Transazionale, appartenente all’European Association for Transactional Analysis). I due modelli teorici a cui fa riferimento sono l'Analisi Transazionale e la Psicoterapia Umanistica Integrata. Attraverso l'Analisi Transazionale prende in considerazione le "transazioni" (i meccanismi soprattutto verbali con cui l'individuo interagisce), partendo dalla relazione terapeuta-cliente, e ne deduce delle informazioni sulle quali si basa per una eventuale terapia, rivolta ad eliminare i vari elementi che possono risultare disturbanti nella vita psichica o affettiva di un individuo. Attraverso la Psicoterapia Umanistica Integrata pone al centro di tutto il percorso le peculiarità del cliente, progettando e ndo trattamenti "individualizzati", ovvero confezionati su misura, adattando la metodologia alle specifiche caratteristiche soggettive di ogni fruitore. Con questo modello seleziona progressivamente le tecniche (cognitivo-comportamentali e gestaltiche) piu' appropriate nel migliore interesse del paziente, a seconda del problema che quest'ultimo presenta. Per installare le risorse e per facilitare l'elaborazione dei traumi, qualora ciò sia necessario, utilizza l'EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Per risolvere blocchi profondi utilizza la Schema Therapy. Ambiti di Intervento Consulenza: Da una a tre sedute della durata di *information hidden*minuti durante le quali, assieme al cliente, valutare la richiesta d’aiuto e individuare eventuali strategie d’intervento. Psicoterapia: Disturbi dell'Umore (depressione, distimia, ciclotimia) - Disturbi d'Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, ossessioni e compulsioni)- Dipendenze Affettive e Sessuali – Regolazione degli affetti - Difficolta' nella sfera relazionale (famiglia, coppia, amicizie, lavoro...) - Disturbi di Personalita'. Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertivita', della Comunicazione efficace; miglioramento della qualita' delle relazioni interpersonali; sviluppo dell’Autonomia; sviluppo dell’Interdipendenza.
Dott.Ssa Federica Ambu Psicologa Psicoterapeuta
7
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
La dottoressa Federica Ambu è un Analista Transazionale Certificata (CTA) utilizza quindi un approccio integrato per il benessere del cliente, realizzando piani di trattamento personalizzati e tempi di intervento definiti e negoziati, per interventi di supporto in caso di stress, ansia, depressione, dell’individuo, della coppia o del sistema famiglia. Riceve per appuntamento a Cagliari
Anna Loretta Spano
8

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Dott.ssa Anna Loretta Spano- Psicologa Psicoterapeuta. Approccio umanistico integrato focalizzato sull'Analisi Transazionale e Emdr. Trattamento dei Disturbi d'ansia, Disturbi dell'umore, di Personalità. Sviluppo dell'autostima, della comunicazione efficace, dell'Autonomia. EMDR per elaborazione traumi
Silvia Canepa Psicologa
9

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Psicologa, Counsellor, specialista in Psiconcologia. Sostegno alla persona malata e ai suoi familiari. Elaborazione del lutto. Prevenzione lutto complicato. terapia di gruppo e individuale.
Dott Ssa Patrizia Mameli Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta Emdr
10
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR esperta in relazioni familiari, psicotraumatologia, logoterapia, training autogeno.
Dottor Angioni  Ostopata Fisioterapista Cagliari
11
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Lo Studio del Dottor Angioni Giuseppe si trova a Cagliari, in via Pontida, 47. Di facile raggiungimento, in prossimità dell'Asse Mediano - ingresso Pirri, traversa di Via S. Maria Chiara. Terapia all'avanguardia ed innovativa nella cura e terapia sia delle malattia che delle disfunzioni che riguardano soggetti di tutte le età, dal neonato all'anziano e dallo sportivo al sedentario, trattamento delle sindromi dolore di donne in gravidanza e post-parto. Il migliore servizio offerto in studio nasce dall'integrazione di più branche mediche della riabilitazione: Osteopatia Avanzata, Fisioterapia nello Sportivo e Riabilitazione, Terapia Manuale ed Estetica Manuale e Strumentale. Indicazioni terapia: Sportivi, Neonati, Anziani, Lavoratori, Donne in Gravidanza. Visita il sito internet ora e prenota una visita: *information hidden* *information hidden*. Tenere in mente che "scegliere bene oggi è necessario per star bene domani"
Dr. Saverio Caffarelli
12

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Percorsi di Psicoterapia ad indirizzo Transazionale, un approccio umanistico che integra "il meglio" di svariate scuole di psicoterapia.
Studio Di Psicologia Psicoterapia
13

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Sono uno Psicologo-Psicoterapeuta ed esperto in Sessuologia clinica. Mi occupo di diagnosi, trattamento e terapia di tutte le principali psicopatologie dell'adulto. Sono specializzato in Psicoterapia della Gestalt, in Ipnosi e sono un Terapeuta EMDR abilitato. Sempre in continua formazione e aggiornamento sulle principali tecniche e strumenti di trattamento in salute mentale e sessuologia.
Dott.Ssa Tiziana Melis Psicologa
14

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Mi occupo di Terapia Narrativa, in Italia siamo in pochi ancora formati in questo approccio di tipo Non Strutturalista. Offro consulenze individuali e di coppia sia in presenza che on line, soprattutto on line per raggiungere tutti. Se volete scoprire di più sull'approccio Narrativo contattatemi!
Dott. Andrea Pira
15

Coach gestione della rabbia

09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Psicologo- Psicoterapeuta- Analisi Transazionale - EMDR- consulenza psicologica individuale e di coppia
Diego Bellini
16

Coach gestione della rabbia

5.0(1)
09124 Cagliari14.8 km da Assemini
Mi occupo di psicologia positiva finalizzata al miglioramento delle persone!
Maria Antonietta Mura Psicologa Psicoterapeuta
17
09040 Serdiana19.7 km da Assemini
Sono la dottoressa Maria Antonietta Mura,psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Mi occupo depressione, disturbo bipolare, attacchi di panico, ansia, ipocondria, fobie, disturbo da stress, disturbo ossessivo compulsivo,insonnia, bassa autostima, dofficoltá a creare e mantenere rapporti sociali,problemi di coppia

Formazione e studi per diventare psicoterapeuta.

Il titolo di psicoterapeuta non è regolamentato, ma ciò non significa che coloro che lo detengono non abbiamo una laurea o non abbiano seguito una formazione specifica. Per offrire sessioni di psicoterapia, come la gestione dell'ira, è necessario avere una laurea specialistica che permetta di esercitare la medicina o una laurea magistrale con una menzione o specializzazione in psicologia o psicoanalisi. In ogni caso, è necessario avere almeno un BAC + 5 nel campo della sanità o della salute mentale per esercitare legalmente come psicoterapeuta. La professione di psicoterapeuta si basa principalmente sull'ascolto e sulla creazione di una relazione di fiducia con i pazienti. Allo stesso tempo, il professionista deve anche avere un eccellente equilibrio personale per non essere sopraffatto durante le sessioni di gestione dell'ira - avendo svolto una terapia personale approfondita. La professione richiede anche una grande conoscenza della società e dell'attività - comprendere il mondo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

La rabbia può derivare da vari pensieri e emozioni negative (ansia, frustrazione, tristezza, disagio...). È un sentimento primario che si trova in tutti, bambini e adulti indistintamente, indipendentemente dall'età o dal genere - anche nel regno animale. Il terapeuta si occupa quindi di persone che hanno difficoltà ad esprimere le proprie emozioni e ad esprimere la propria rabbia, tra le altre cose, durante la terapia individuale o di gruppo - ci sono infatti approcci simili a quelli degli Alcolisti Anonimi per le persone con problemi di rabbia che consistono nel metterli insieme per discutere delle loro fobie, problemi affettivi e altri elementi legati alle emozioni. Quando un paziente consulta per la prima volta un terapeuta per migliorare il controllo emotivo per gestire le crisi di rabbia, esprimere la propria frustrazione, far emergere le emozioni sepolte e così via, il professionista conduce una valutazione completa. Durante questa prima sessione, non è raro che il paziente temi di essere giudicato o addirittura esposto a conseguenze legali se discute apertamente le sue crisi di rabbia, tra le altre cose. È quindi difficile avere informazioni veramente affidabili su questo argomento. È quindi essenziale instaurare un legame terapeutico in modo che il paziente si senta rispettato e non tema il giudizio del terapeuta. Il terapeuta si assicura che il suo paziente entri in una fase di rilassamento e meditazione per far emergere la sua intelligenza emotiva e così che possa relazionare meglio i suoi sentimenti. La sessione si svolge in un ambiente gentile e costruttivo, con una luce soffusa favorevole al rilassamento e un ambiente tranquillo. A seconda del professionista, il paziente può sdraiarsi su un divano o accoccolarsi su una sedia. La valutazione esplora diversi elementi, come trigger interni o esterni, emozioni negative, pensieri negativi, comportamenti aggressivi (tono di voce, commenti, gesti, violenza nei confronti di persone e oggetti...), e le conseguenze delle crisi di rabbia. Il terapeuta documenta poi la frequenza (rabbia calda - episodica), la durata (rabbia fredda - più sostenuta) e la gravità degli episodi, valutando contemporaneamente l'uso di sostanze che possono aumentare la tensione o portare a disinibizione, il che incoraggerebbe comportamenti aggressivi. Il terapeuta può utilizzare diverse approcci nel contesto della gestione della rabbia: CBT (terapia cognitivo-comportamentale), ipnosi, coaching, rilassamento cardiaco, respirazione profonda, sofrologia, mindfulness, gestione delle emozioni, assertività (miglioramento della capacità), autostima, consapevolezza di sé, tecnica Zen, lavoro legato agli altri, verbalizzazione delle emozioni, ecc.

Perché vedere un psicoterapeuta?

Essere arrabbiati non è necessariamente cattivo di per sé, ma quando esprimere la rabbia attraverso aggressività o altre reazioni negative diventa un'abitudine, non è buono né per la persona arrabbiata né per coloro che le stanno intorno. La salute mentale viene disturbata e non è più possibile disinnescare la bomba a orologeria. Spesso si dice che sia importante esprimere la rabbia, ma non si dice come farlo correttamente. Si può sfogare urlando a squarciagola, lanciando oggetti, ma alla fine, questa è una forma di aggressività passiva - il che significa che quando non possiamo fare queste azioni per qualsiasi motivo, la rabbia potrebbe assumere una maggiore intensità e scatenare una nuova forma di fastidio: la rabbia. Piangere per liberare la rabbia può anche essere una buona idea, ma non risolverà la radice del problema. Canalizzare la rabbia è difficile per molte persone che non riescono a verbalizzare le loro emozioni, a lasciar andare, ad aprirsi agli altri, e così via: disturbi affettivi, problemi d'ansia ereditari, colpa, egocentrismo, fobie... Per imparare come controllare la rabbia, liberare le emozioni negative, esternalizzare le emozioni o esprimere la frustrazione e liberarsi dello stress cronico, è consigliabile consultare un psicoterapeuta che troverà la soluzione appropriata per ripristinare una buona salute mentale. Affrontare multiple emozioni a volte contraddittorie (emozioni difficili) durante un episodio di rabbia può essere pericoloso, e solo un professionista può aiutare a dispiegare le giuste risorse emotive per prevenire gli effetti negativi di questa rabbia.

Come faccio a trovare uno psicoterapeuta?

Se qualcuno sta affrontando problemi di rabbia, può facilmente trovare uno psicoterapeuta utilizzando una directory come StarOfService. Basta seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per entrare in contatto con diversi professionisti e determinare quale scegliere per le sedute di gestione della rabbia.

Il prezzo di uno psicoterapeuta.

Essere accompagnati da uno psicoterapeuta come parte di un processo di gestione dell'ira ha un costo variabile a seconda delle opzioni scelte. Per la psicoterapia individuale, il costo varia in media da €40 a €100 per sessione, mentre se si desidera imparare come padroneggiarsi, capire le proprie emozioni e quindi gestire meglio l'ira in un gruppo, le sessioni costano tra €50 e €60 per una durata di 1,5 ore.

Come scegliere efficacemente uno psicoterapeuta?

In primo luogo, è importante assicurarsi che lo psicoterapeuta che si sta per consultare sia competente e abbia le necessarie competenze teoriche e pratiche per fare progressi. Se, durante le prime sessioni di gestione dell'ira, si avverte di non fare progressi o, al contrario, di diventare più arrabbiati facilmente o mostrare segni di disgusto inconscio, è meglio cambiare. Il fatto è che le buone capacità di ascolto non sono sempre sufficienti per un professionista. Gli amici possono essere buoni ascoltatori, ma uno psicologo deve aiutare a fare progressi. In secondo luogo, non si dovrebbe concentrarsi esclusivamente su un particolare professionista dopo aver visto il suo background e il metodo di lavoro. È meglio discutere brevemente il problema (come la mancanza di controllo emotivo durante un episodio di rabbia, i rapidi scoppi di rabbia, la reazione violenta dopo un flusso emotivo, ecc.) con diversi psicoterapeuti e cercare di conoscere il loro modus operandi. Quindi, si può scegliere lo psicoterapeuta con cui si sente più a proprio agio. E se nonostante tutte queste precauzioni, si sente a disagio durante gli incontri, è importante esprimere questo disagio per capire dove può risiedere il problema, tra le altre cose.

Domande da porre a uno psicoterapeuta durante il primo contatto.

- Quali sono le tariffe per le sessioni? - Quanto dura una sessione? - Quanto spesso dovrei consultare? - Le sessioni individuali sono riservate?

NA

NA