psicoterapeuti - Capoterra

Capoterra, SardegnaCi sono 24 psicoterapeuti vicino a te

Assumi i migliori psicoterapeuti di Capoterra

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Dott.Ssa Daniela Vargiolu
1
5.0(4)
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
La dottoressa mi ha messo fin da subito a mio agio. È stata empatica e molto accogliente nell'ascoltare la mia difficoltà. Ho trovato una professionista che sa ascoltarmi e guidarmi verso ciò che desidero per me.
Studio Specialistico Psicoterapia E Consulenza Psicologica-Psicodiagnostica
2
5.0(1)
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Lo studio specialistico di Consulenza Psicologica-Psicodiagnostica, Psicoterapia e Ipnositerapia del Dr. Viola offre i suoi servizi presso le sedi di: Cagliari: via San Lucifero, 65 (angolo via Sonnino) Sinnai: via Pierluigi da Palestrina, 15 Lo studio offre un servizio di consulenza psicologica e psicodiagnostica integrata, psicoterapia individuale e di coppia, e ipnositerapia. Lo studio del dott. Viola tratta una vasta gamma di condizioni di malessere psicologico (dalle varie sindromi ansiose e depressive, ai disturbi psicosomatici e di personalità, ai conflitti relazionali e di coppia) con un approccio integrato. Tuttavia, per chi semplicemente desidera conoscere più profondamente la propria personalità e raggiungere un maggior grado di consapevolezza delle proprie dinamiche mentali e relazionali, il Dott. Viola svolge un intervento di consulenza psicodiagnostica integrata che si configura come un vero e proprio processo di check-up psicologico, offrendo una molteplicità di elementi analitici che possono porsi alla base di un processo di crescita e maturazione psicologica. Per chi invece interessato a intraprendere un trattamento ipnoterapico, il Dr.Viola utilizza un approccio di ipnositerapia diversificata centrata sul cliente, avvalendosi delle tecniche ipnoterapiche più appropriate alla problematica presentata dal paziente (l'ipnositerapia può essere applicata efficacemente nel trattamento delle sindromi ansiose, psicosomatiche, nelle dipendenze, nei disturbi sessuali, nei disturbi del sonno, in ambito sportivo per migliorare la performance, e in generale come tecnica integrativa in psicoterapia per il rafforzamento dell'Io). Inoltre vengono svolti interventi psicoeducativi e psicoterapici di prevenzione e cura sul bambino e l'adolescente. Il primo colloquio informativo breve è gratuito, presso la sede di Sinna in forma presenziale (*information hidden*minuti), e per la sede di Cagliari telefonicamente (*information hidden*minuti) o per email.
Dott.Ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta
3
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna dal *information hidden*con n. 533. Specializzata in Psicologia Clinica e Abilitata all’esercizio della Psicoterapia (18 giugno *information hidden*Aut. san. n. *information hidden*del *information hidden* Laurea quinquiennale in Psicologia, ha in seguito conseguito la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso l’IFREP (Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti). Iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP) e all'EMDR Italia. Socia IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), IFREP (Istituto di Formazione e Ricerca Educatori e Psicoterapeuti), SIAT EATA (Società Italiana di Analisi Transazionale, appartenente all’European Association for Transactional Analysis). I due modelli teorici a cui fa riferimento sono l'Analisi Transazionale Socio Cognitiva e la Psicoterapia Umanistica Integrata. Attraverso l'Analisi Transazionale prende in considerazione le "transazioni" (i meccanismi soprattutto verbali con cui l'individuo interagisce), partendo dalla relazione terapeuta-cliente, e ne deduce delle informazioni sulle quali si basa per una eventuale terapia, rivolta ad eliminare i vari elementi che possono risultare disturbanti nella vita psichica o affettiva di un individuo. Attraverso la Psicoterapia Umanistica Integrata pone al centro di tutto il percorso le peculiarità del cliente, progettando e ndo trattamenti "individualizzati", ovvero confezionati su misura, adattando la metodologia alle specifiche caratteristiche soggettive di ogni fruitore. Con questo modello seleziona progressivamente le tecniche (cognitivo-comportamentali e gestaltiche) piu' appropriate nel migliore interesse del paziente, a seconda del problema che quest'ultimo presenta. Per installare le risorse e per facilitare l'elaborazione dei traumi, utilizza l'EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Per risolvere blocchi profondi utilizza la Schema Therapy. Ambiti di Intervento Consulenza: Da una a tre sedute della durata di *information hidden*minuti durante le quali, assieme al cliente, valutare la richiesta d’aiuto e individuare eventuali strategie d’intervento. Psicoterapia: Disturbi dell'Umore, Depressione, Distimia, Ciclotimia - Disturbi d'Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, ossessioni e compulsioni)- Disturbo da stress, Disturbo Post Traumatico da stress, Dipendenze Affettive e Sessuali – Regolazione degli affetti - Difficolta' nella sfera relazionale (famiglia, coppia, amicizie, lavoro...) - Disturbi di Personalita'- Elaborazione Perdite, Lutti, Separazioni. Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertivita', della Comunicazione efficace; miglioramento della qualita' delle relazioni interpersonali; sviluppo dell’Autonomia; sviluppo dell’Interdipendenza.
Dr. Fabrizio Lai
4

Psicoterapeuta

5.0(2)
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Persona molta umana ed empatica. Mi ha aiutata tantissimo. Grazie
Studio Di Psicologia E Psicoterapia - Assemini
5
09032 Assemini13.1 km da Capoterra
Lo studio offre servizi di Consulenza psicologica, Valutazione psicodiagnostica, Sostegno psicologico e Psicoterapia rivolta a minori, adolescenti e adulti, per la gestione di problematiche che compromettono il benessere individuale e le sue relazioni (coppia, famiglia, lavoro) Aree di intervento: • Disturbi d’ansia Ansia generalizzata, Attacchi di panico, Ansia da prestazione, Fobie, Ossessioni, Disturbo post-traumatico da stress, Ipocondria • Disturbi dell'umore • Disturbi del comportamento alimentare Anoressia, Bulimia, Binge Eating Disorder e Obesità • Disturbi di origine psicosomatica tutti quei disturbi che apparentemente non sono spiegabili da cause organiche (cefalee, dolori addominali di natura nervosa) • Eventi dolorosi e traumatici (Lutto, Separazione, Perdita del lavoro, Malattia, Violenza) • difficoltà legate alle fasi della crescita (Infanzia, Adolescenza, Gravidanza, Menopausa, Pensionamento) • difficoltà relazionali (famiglia, coppia, scuola, lavoro) • Difficoltà a gestire le emozioni (Rabbia), gestione dello stress e del conflitto • Difficoltà nell'affrontare una diagnosi e/o la convivenza con una malattia • Crescita personale (Autostima, Assertività, Autorealizzazione) Servizi e strumenti utilizzati : • Consulenza psicodiagnostica • Sostegno psicologico • Psicoterapia • Training autogeno • Tecniche immaginative • Ipnosi • Metodo E.M.D.R.
Studio Privato Dottoressa Balloi
6
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Buon giorno, ho esperienza maturata in neuropsichiatria infantile e al serd, inoltre ho maturato esperienza preso un cpa. Ho lo studio privato da quattro anni e mi occupo principalmente di adolescenti , problemi familiari e di coppia.
Dott.Ssa Federica Ambu Psicologa Psicoterapeuta
7
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
La dottoressa Federica Ambu è un Analista Transazionale Certificata (CTA) utilizza quindi un approccio integrato per il benessere del cliente, realizzando piani di trattamento personalizzati e tempi di intervento definiti e negoziati, per interventi di supporto in caso di stress, ansia, depressione, dell’individuo, della coppia o del sistema famiglia. Riceve per appuntamento a Cagliari
Anna Loretta Spano
8

Psicoterapeuta

09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Dott.ssa Anna Loretta Spano- Psicologa Psicoterapeuta. Approccio umanistico integrato focalizzato sull'Analisi Transazionale e Emdr. Trattamento dei Disturbi d'ansia, Disturbi dell'umore, di Personalità. Sviluppo dell'autostima, della comunicazione efficace, dell'Autonomia. EMDR per elaborazione traumi
Silvia Canepa Psicologa
9
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Psicologa, Counsellor, specialista in Psiconcologia. Sostegno alla persona malata e ai suoi familiari. Elaborazione del lutto. Prevenzione lutto complicato. terapia di gruppo e individuale.
Dott.Ssa Marianna Melis
10
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Psicologa, Psicoterapeuta analitico transazionale con approccio integrato. Esperienza con adulti e adolescenti. Ansia, depressione, gestione della rabbia, EMDR.
Dott Ssa Patrizia Mameli Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta Emdr
11
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR esperta in relazioni familiari, psicotraumatologia, logoterapia, training autogeno.
Marta I. Onnis
12

Psicoterapeuta

09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Sono una psicologa del lavoro e organizzazioni sociali, ho un'esperienza di oltre 10 anni come libera professionista. Opero da sola e in team e mi occupo di consulenze per persone singole, gruppi e organizzazioni. Svolgo attività di: consulente personali; orientamento al lavoro/professionale e alla scelta; supervisione di gruppo; team building e team working; progettazione partecipata; coaching e empowerment. Al centro della mia attività professionale ci sono sempre le persone, con la loro unicità. Il lavoro che si fa insieme parte da bisogni e richieste specifiche, per costruire un percorso possibile teso al benessere della persona e al miglioramento della qualità della vita. Credo che la presa in carico della persona debba essere fatta tenendo presente numerosi fattori e in maniera globale, completa, attivando dei processi collaborativi e di rete, all'interno dei gruppi sociali e della comunità di riferimento.
Marina
13

Psicoterapeuta

09018 Sarroch13.1 km da Capoterra
Quando lavo il pavimento non utilizzo mai il secchio sempre con la stessa acqua ma risciacquo sempre con acqua corrente. Comporta più lavoro ma sicuramente una marcia in più nel pulito.
Dr. Saverio Caffarelli
14
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Percorsi di Psicoterapia ad indirizzo Transazionale, un approccio umanistico che integra "il meglio" di svariate scuole di psicoterapia.
Studio Di Psicologia Psicoterapia
15
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Sono uno Psicologo-Psicoterapeuta ed esperto in Sessuologia clinica. Mi occupo di diagnosi, trattamento e terapia di tutte le principali psicopatologie dell'adulto. Sono specializzato in Psicoterapia della Gestalt, in Ipnosi e sono un Terapeuta EMDR abilitato. Sempre in continua formazione e aggiornamento sulle principali tecniche e strumenti di trattamento in salute mentale e sessuologia.
Dott.Ssa Tiziana Melis Psicologa
16
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Mi occupo di Terapia Narrativa, in Italia siamo in pochi ancora formati in questo approccio di tipo Non Strutturalista. Offro consulenze individuali e di coppia sia in presenza che on line, soprattutto on line per raggiungere tutti. Se volete scoprire di più sull'approccio Narrativo contattatemi!
Dott. Andrea Pira
17

Psicoterapeuta

09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Psicologo- Psicoterapeuta- Analisi Transazionale - EMDR- consulenza psicologica individuale e di coppia
Diego Bellini
18

Psicoterapeuta

5.0(1)
09124 Cagliari16.9 km da Capoterra
Mi occupo di psicologia positiva finalizzata al miglioramento delle persone!
Centro Clinico Di Psicoterapia-Sessuologa
19
09047 Selargius24 km da Capoterra
La dottoressa melis è una Sessuologa Psicoterapeuta specializzata in terapia di coppia e individuale e nel trattamento di tutti i maggiori disturbi sessuali maschili e femminili
Maria Antonietta Mura Psicologa Psicoterapeuta
20
09040 Serdiana30.4 km da Capoterra
Sono la dottoressa Maria Antonietta Mura,psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Mi occupo depressione, disturbo bipolare, attacchi di panico, ansia, ipocondria, fobie, disturbo da stress, disturbo ossessivo compulsivo,insonnia, bassa autostima, dofficoltá a creare e mantenere rapporti sociali,problemi di coppia
 Saba Dott. Jadranka Lara
21
09048 Sinnai29.8 km da Capoterra
Presso il proprio studio privato, la dott.ssa J.L. Saba si occupa di: * Colloqui psicologici clinici e psicoterapia rivolti a soggetti in età evolutiva ed adulti che presentano diverse problematiche: - disagi psichici nei bambini e paure infantili; - attacchi di panico; - depressione; - disturbi d'ansia; - elaborazione di un lutto; - disturbi alimentari; - problemi di coppia e problematiche relazionali; - difficoltà in adolescenza; - difficoltà nel ruolo genitoriale, ecc. * Valutazione psicodiagnostica; * Consulenza Tecnica di Parte; * Corsi di Formazione e Seminari riguardanti disagio psichico, disabilità, genitorialità, interventi educativi, ecc. rivolti ad insegnanti e genitori; * Programmazione di interventi specifici individualizzati per il trattamento della disabilità; * Autismo: - Attuazione della Terapia Cognitivo-Comportamentale; - Attuazione intervento Comunicazione Aumentativa e Alternativa mediante l’ausilio di supporti visivi; utilizzo del metodo PECS (Picture Exchange Communication System); * Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Valutazione Psicodiagnostica e Intervento Riabilitativo).
Psicologa E Coach Life
22
09044 Quartucciu25.1 km da Capoterra
Dotata di particolare sensibilità,empatia e ascolto.
Onnis Annarita
23

Psicoterapeuta

09012 Capoterra
Azienda Usl N.8 Cagliari
24
09012 Capoterra

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA