specialisti in documenti legali - Partanna

Partanna, SiciliaCi sono 15 specialisti in documenti legali vicino a te

StarOfService
Sicilia
Trapani
Partanna
Preparazione documenti legali

Assumi i migliori specialisti in documenti legali di Partanna

Un assistente legale o segretario legale assiste un avvocato o uno studio legale nella gestione delle loro attività e nell'espletamento di alcune attività relative al diritto. Gli assistenti legali possono essere responsabili di ricerche legali, della stesura di documenti legali, della preparazione di fascicoli per udienze o procedimenti legali, della comunicazione con i clienti e dell'organizzazione del lavoro del dipartimento legale. Possono anche essere responsabili della gestione dei file dello studio, dell'aggiornamento dei registri e dell'assicurazione che le scadenze siano rispettate. Gli assistenti legali possono lavorare in settori specifici del diritto, come il diritto commerciale, penale o di famiglia.
Clemenza Avv. Stefano
1

Specialista in documenti legali

91028 Partanna
Professionalità, perizia ed esperienza. L'attività legale lo studio che rappresento la servita anche all'estero e lo stesso canta la riuscita di diversi accordi internazionali di rilevante importanza
Avv. Vito Mangiaracina
2

Specialista in documenti legali

Ottimo 4.7(36)
91022 Castelvetrano11.9 km da Partanna
Diretto, chiaro e disponibile. Giovane ma sicuro del suo sapere. Mi è piaciuto molto
Studio Legale Avv. Antonino Palazzo
3

Specialista in documenti legali

91029 Santa Ninfa4.9 km da Partanna
Assistenza legale nel settore del diritto civile, con particolare riferimento al diritto di famiglia, ai contratti, ai diritti reali e successioni, al recupero del credito, al risarcimento danni....
Studio Legale Rizzuto
4

Specialista in documenti legali

91022 Castelvetrano11.9 km da Partanna
Avvocato civilista specializzato in diritto commerciale
Studio Legale
5

Specialista in documenti legali

91022 Castelvetrano11.9 km da Partanna
Sono un giovane avvocato che già da parecchi anni esercita la professione con impegno e serietà. La mia conoscenza si estende a tutti gli ambiti del diritto.
Studio Legale Muscolino
6

Specialista in documenti legali

Eccezionale 5.0(6)
91020 Mazara del Vallo34.3 km da Partanna
Svolge il proprio lavoro in maniera eccellente! Assolutamente affidabile e professionale! Parla anche inglese all’occorrenza ed è a parer mio il miglior avvocato che si possa assumere!
Gianvito Lombardo
7

Specialista in documenti legali

91025 Marsala51.2 km da Partanna
Assistenza legale e soluzione dei problemi. Assistenza nella preparazione universitaria.Pianificazione degli esami, di un’impostazione del metodo di studio sulla base delle capacità individuali, nonché di ripetizioni, con l’eventuale ausilio di riassunti ad hoc.
Avv. Salvatore Tartaro
8

Specialista in documenti legali

91011 Alcamo28.4 km da Partanna
Avvocato. Specializzando in Diritto Civile presso la Scuola di Diritto Civile di Camerino. Si occupa di diritto di famiglia, successioni, responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale, diritto bancario, tutela del credito e diritto del lavoro.
Avv. Flavio Spanò - Studio Legale Di Girolamo Spanò
9
91025 Marsala51.2 km da Partanna
Lo Studio offre consulenza ed assistenza legale giudiziale e stragiudiziale altamente qualificata e personalizzata nei principali settori del diritto civile, con particolare attenzione al diritto delle esecuzioni immobiliari, diritto societario, gestione della crisi da sovra-indebitamento, diritto fallimentare, diritto di famiglia.
Studio Legale Coraci
10

Specialista in documenti legali

91011 Alcamo28.4 km da Partanna
Studio Legale specializzato in ambito penale e sinistri
Avv. Peppino Basile
11

Specialista in documenti legali

91025 Marsala51.2 km da Partanna
L'avv. Basile si occupa da sempre e prevalentemente di diritto civile, sia esso riferito ai diritti di proprietà, usufrutto, locazione, contratti in genere, sia per quanto concerne i rapporti familiari, separazioni, divorzi, adozioni ed affido dei minori. L'avv. Basile ha inoltre maturato profonda conoscenza e competenza nel settore del diritto sanitario, ed in particolare riguardo all'indennizzo ex l. 210 del 1992, per i danni da vaccinazioni obbligatorie ed emotrasfusioni. Ed ancora, altri settori di competenza sono il diritto amministrativo, il recupero crediti e le procedure esecutive, mobiliari ed immobiliari. L'avvocato Basile, iscritto nell'Elenco dei Patrocinanti a spese dello Stato, offre, in seguito ad attenta valutazione del caso di specie, la possibilità di poterne usufruire a tutti coloro che ne abbiano i requisiti.
Avvocato Gabriella Galia
12

Specialista in documenti legali

91010 Trapani52.2 km da Partanna
Avvocato che si occupa di Diritto di Famiglia Infortunistica stradale
Avvocato Marinella Amodeo
13

Specialista in documenti legali

91010 Castellammare del Golfo31.6 km da Partanna
Lo Studio Legale Amodeo segue il cliente con dedizione e professionalità, consigliando le strategie migliori per risolvere qualsiasi problema giuridico
Studio Legale Gabriele&Gabriele
14

Specialista in documenti legali

91010 Trapani52.2 km da Partanna
Lo Studio Legale Gabriele, attivo sin dagli anni '80, ha offerto ai suoi numerosi clienti in oltre trent'anni di proficua attività assistenza in giudizio e consulenza legale relativamente a vari rami del diritto italiano. In particolare - Diritto Civile: diritto di famiglia anche per ciò che riguarda il profilo delle separazioni e cessazione degli effetti civili del matrimonio. successorio sotto il profilo delle impugnazione e dei giudizi di divisione. proprietà ed azioni a difesa della stessa. contrattualistico in genere ed in particolare quello di agenzia stante anche il rapporto di collaborazione e di assistenza legale intercorrente con la FEDERAGENTI. - Diritto Bancario: problematiche connesse ai contratti bancari ed alle loro patologie in tema di validità della clausole relative agli interessi. Procedimenti di recupero del credito ed alle patologie degli stessi quali opposizioni all’esecuzione ed agli atti esecutivi. - Diritto Amministrativo: diritto urbanistico, ed alla legislazione in materia di esproprio e vizi della stessa. - Diritto Penale: reati comuni, dei pubblici ufficiali, societari, quelli tributari e previdenziali e contro il patrimonio e la persona - Diritto del lavoro: applicazione dei contratti di lavoro ed alle controversie di lavoro e previdenziali - Infortunistica Stradale: attività di assistenza stragiudiziale e giudiziale finalizzata al risarcimento del danno.
Fatti Valere
15

Specialista in documenti legali

91010 Trapani52.2 km da Partanna

Di quale grado di istruzione ho bisogno per diventare un assistente legale?

Come diventare un assistente legale? Di solito, per diventare un assistente legale, si consiglia di avere una laurea in diritto o scienze legali. Tuttavia, è possibile diventare un assistente legale anche con altre lauree, come una laurea triennale in management, business o scienze politiche con una specializzazione in diritto: BTS assistant, BTS in diritto, laurea in giurisprudenza, DUT carriere legali, ecc. Esistono anche programmi di formazione professionale specializzati nel settore legale per diventare un assistente legale, che possono essere offerti da scuole di business o istituti di formazione professionale con un titolo professionale di segretario-assistente legale. Questi programmi possono durare da alcuni mesi a un anno e consentono agli studenti di acquisire le conoscenze e le competenze legali necessarie per lavorare come segretario legale.

Quale è il ruolo di un assistente legale?

Il ruolo di un assistente legale dipende dal contesto in cui lavorano e dal loro livello di responsabilità e autonomia. In genere, gli assistenti legali sono responsabili di assistere avvocati, notai o ufficiali giudiziari nella gestione delle loro attività e nell'esecuzione di alcune attività legate alla legge. Ecco alcuni esempi di compiti segretariali legali: - Ricerca legale e monitoraggio dei documenti: conduzione di ricerche su testi legali, normative e pratiche comuni in una specifica area giuridica. - Redazione di documenti legali: redazione dei documenti necessari, come contratti, note di sintesi, affitti, citazioni, memorandum, atti legali (atti notarili, atti procedurali, ecc.). - Preparazione di fascicoli per udienze o procedure giuridiche: raccolta e organizzazione di documenti e prove necessari per le udienze, le controversie e le procedure giudiziarie. - Comunicazione con i clienti: gestione delle telefonate, rispondere alle domande fisiche e telefoniche dei clienti, fornire loro informazioni e aiutarli a capire gli aspetti legali della loro situazione. - Gestione amministrativa: organizzazione di incontri con il dipartimento legale, gestione della posta e della pianificazione degli appuntamenti, verbali e archivio dello studio, tenere aggiornati i registri e garantire il rispetto delle scadenze. In questo caso, l'assistente legale deve avere un perfetto controllo degli strumenti informatici, degli strumenti di ufficio e di elaborazione testi di scrittura, delle tecniche di segreteria e del vocabolario legale. - Organizzazione del lavoro dello studio legale: pianificazione e organizzazione dei compiti e degli appuntamenti dello studio, gestione della pianificazione del team e degli appuntamenti. Gli assistenti legali possono lavorare in specifiche aree della legge, come il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto sociale, il diritto penale, il diritto immobiliare, il diritto civile, il diritto privato, il diritto commerciale, il diritto del lavoro o il diritto di famiglia, a seconda delle loro competenze e interessi. Devono essere versatili, poiché potrebbero anche essere responsabili della gestione delle finanze, della contabilità, della fatturazione e delle risorse umane dello studio, o partecipare alla strategia dell'azienda.

Perché utilizzare un assistente legale?

Ci sono molte ragioni per cui un avvocato o uno studio legale potrebbe assumere un assistente legale. Ecco alcuni esempi: • Per ridurre il carico di lavoro degli avvocati: gli assistenti legali possono svolgere compiti amministrativi o di ricerca, consentendo agli avvocati di concentrarsi sui loro doveri legali. • Per aumentare l'efficienza dello studio: gli assistenti legali possono aiutare ad organizzare e gestire i file legali e gli appuntamenti dello studio, facendo un migliore uso del tempo e delle risorse dello studio. • Per beneficiare di competenze specializzate: gli assistenti legali possono avere competenze specifiche in un particolare campo del diritto, che possono essere utili per uno studio che gestisce casi complessi o richiede consulenza legale. • Per ridurre i costi: assumere un assistente legale può essere meno costoso che assumere un avvocato a tempo pieno.

Come trovare un assistente legale?

Ci sono diversi modi per trovare un segretario legale. Ecco alcune idee: • Utilizzare i siti di reclutamento online: ci sono numerosi siti di reclutamento online, come Starofservice, che mettono in contatto datori di lavoro e candidati. Puoi pubblicare un'offerta di lavoro o cercare profili di candidati che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca. • Utilizzare un'agenzia di reclutamento: le agenzie di reclutamento possono aiutarti a trovare un assistente legale in base alle tue esigenze e ai tuoi criteri di selezione. Possono anche gestire il processo di reclutamento e selezione per te. • Utilizzare le reti professionali: ci sono molte associazioni professionali e gruppi di discussione online che riuniscono avvocati e assistenti legali. Puoi pubblicare un annuncio o chiedere raccomandazioni.

Qual è lo stipendio di un assistente legale?

Il salario di un segretario legale dipende da diversi fattori, come il livello di esperienza, le competenze e le responsabilità, l'industria in cui lavorano e la regione in cui svolgono il lavoro. Secondo i dati dell'Unione Nazionale degli Avvocati Francese, il salario medio di un assistente legale principiante si aggira intorno a 1.500-2.000 euro lordi al mese. Questo salario può aumentare con l'esperienza e le responsabilità. Secondo la stessa organizzazione, il salario medio di un assistente legale esperto varia tra i 2.000 e i 3.000 euro lordi al mese.

Come scegliere un buon assistente legale?

Prima di iniziare a cercare un assistente legale, è importante definire le tue esigenze e sapere cosa ti aspetti dall'assistente. Qual è la natura dei tuoi casi? Qual è la tua attività principale? Di quali aree del diritto hai bisogno di assistenza? Rispondendo a queste domande, potrai puntare meglio ai candidati che potrebbero adattarsi alla tua attività. È importante che il tuo assistente legale abbia una forte comprensione dei fondamenti del diritto e possieda le competenze ed esperienze necessarie per soddisfare le tue esigenze. Verifica i loro titoli e le loro esperienze lavorative, e chiedi referenze che possano informarti sul loro lavoro. Prima di prendere una decisione, è importante condurre un'intervista approfondita con ogni candidato per assicurarsi che possano soddisfare le tue aspettative e integrarsi nel tuo team. Fai domande sulla loro esperienza professionale e le loro competenze, e chiedi loro di parlare di casi specifici che hanno gestito. Una volta trovato il candidato giusto, è importante negoziare le condizioni di lavoro in modo che le aspettative di tutti siano chiare. Discuti stipendio, durata del contratto, carico di lavoro e responsabilità che saranno assegnate al tuo assistente.

Domande da porre a un assistente legale durante il primo contatto.

- Mi puoi parlare del tuo background e della tua esperienza professionale? - Quali sono le tue competenze e conoscenze nel campo del diritto? Ti specializzi in un'area particolare? - Quale era il tuo livello di autonomia e responsabilità nelle tue precedenti posizioni come assistente legale? - Quali sono i tuoi principali punti di forza e interessi nel campo del diritto? - Puoi darmi degli esempi di casi specifici su cui hai lavorato in passato e descrivere come li hai affrontati? - Cosa ti aspetti da una posizione come assistente legale e cosa ti interessa della nostra azienda o studio legale? - Sei immediatamente disponibile e aperto sia a contratti a termine che a contratti a tempo indeterminato?

NA

NA