ritrattisti - San domenico di Fiesole

San domenico di Fiesole, ToscanaCi sono 11 ritrattisti vicino a te

Assumi i migliori ritrattisti di San domenico di Fiesole

Il ritratto è una rappresentazione artistica di una persona. Il ritratto è una forma d'arte molto antica che risale all'Antico Egitto, dove fiorì circa 5.000 anni fa. Prima dell'invenzione della fotografia, un ritratto dipinto, scolpito o disegnato era l'unico modo per registrare l'aspetto di una persona. Lo scopo di un ritratto è ricordare l'immagine di qualcuno in futuro. Può essere una scultura, un dipinto, una forma di fotografia o qualsiasi altra rappresentazione di una persona. Alcuni ritratti vengono creati dagli artisti con lo scopo unico di creare arte anziché lavorare su commissione. Il corpo e il viso umani sono soggetti attraenti che molti artisti amano studiare nel loro lavoro.
Riccardo Mongiu
1

Ritrattista

50014 San domenico di Fiesole
Fotografia, still, fashion , beauty, prodotti e ritrattistica.
Occhi Di Luna Fotografia
2
5.0(2)
50019 Sesto Fiorentino10.6 km da San domenico di Fiesole
Ci siamo trovati benissimo con i fotografi di Occhi di Luna. Seri e affidabili ma anche molto alla mano, discreti e mai invadenti. Le foto del nostro matrimonio sono bellissime e spontanee. Ottimo rapporto qualità/prezzo!!
Lucas Photographer
3
50014 Pian di Mugnone2.4 km da San domenico di Fiesole
Dai miei 16 anni di età che amo la fotografia ed è non un lucro ma un continuo studio ed evolversi sempre per potersi migliorare!
Formalux
4

Ritrattista

50019 Sesto Fiorentino10.6 km da San domenico di Fiesole
Se desideri avere immagini belle e professionali che rappresentino al meglio te, la tua famiglia o la tua azienda, Formalux è la scelta perfetta per te. Per qualunque esigenza lavoreremo in stretta collaborazione per soddisfare le necessità e le aspettative e fornirti il miglior risultato. Sono un fotografo che ama raccontare storie attraverso le foto. Le mie tariffe sono ragionevoli e personalizzate in base al tuo budget. Sono un libero professionista che ama pensare alla fotografia come un valore aggiunto per le necessità dei propri clienti.
Alessandro Ballini
5
50018 Scandicci12 km da San domenico di Fiesole
Alessandro Ballini ama raccontare storie, con le sue immagini, poesia e emozione sono le parole che più si assuefanno a lui. Nel 2017 ho aperto la mia partita iva come professionista fotografo e sono sempre in cerca di nuove esperienze, insomma sono ancora qui, a voler raccontare con le immagini il mio Mondo. Dopo il Diploma di Maestro D’Arte conseguito al mitico Istituto D’Arte di Firenze ho avuto diverse esperienze lavorative come aiuto fotografo presso Foto Mariani a Firenze noto fotografo della città, nella stampa Serigrafica e Litografica, pur sempre rimanendo legato alla mia fotografia. Fortemente voluto come socio al Club il Cupolone di Firenze e dove tutto ora è legato, ha esposto in mostre personali e collettive in Turchia, Oman, Parigi, Lussemburgo, Galles ecc. Sono stato insignito dalla Federation Art de Photograpique AFIAP nel *information hidden*Artist ), EFIAP nel 2011, EFIAP/B nel *information hidden*Exelance ), nel 2015 EFIAP/S e nel *information hidden*Silver Exelance ), EFIAP/G nel *information hidden*Gold Exelance) e EFIAP/P ( Platinum Exelance ) nel *information hidden*Ho fatto parte della squadra del Cupolone quando abbiamo vinto Coppa del Mondo per Club 2007, ORO alla 27°Biennale a Lussemburgo 2013 con la Squadra Italiana, un BRONZO alla 11th Fiap World Cup 2016, Menzione alla 14th World Cup 2018 e 16th Fiap World Cup nel 2021. Ho all’attivo circa 3000 ammissioni internazionali con oltre 300 opere diverse e numerosi premi.
Giulio Scarpati
6

Ritrattista

50018 Scandicci12 km da San domenico di Fiesole
Giulio Scarpati laureato in Grafica d'arte e Illustrazione con specialistica in New Media Art. Artista e grafico che offre un ottimo servizio nell'utilizzo dei programmi Adobe (foto-ritocco, impaginazione, creazione di logo, grafiche vettoriali), modellazione 3D e opere dipinte a mano su differenti supporti (tela, murales, tegole, ceramica).
Silvio Palladino Photography
7
50122 Firenze4.2 km da San domenico di Fiesole
Fornisco servizi di fotografia. La mia specialità è la fotografia di eventi, sia per privati che aziendali e servizi documentari/editoriali. Ho base tra Londra e Firenze, ma viaggio per lavoro in tutto il mondo.
Artifiorentine Di Rachele Manetti
8
50058 Signa21.1 km da San domenico di Fiesole
Aiutiamo il cliente offrendo la nostra consulenza al fine di soddisfare a pieno le sue richieste.
Niccolò Vonci
9

Ritrattista

50122 Firenze4.2 km da San domenico di Fiesole
Sono fotografo professionista e docente di fotografia. Mi sono specializzato in fotografia di Architettura e interni, ma opero anche nel settore della fotografia commerciale e di ritratto.
Sandra
10

Ritrattista

50032 Borgo San Lorenzo20.1 km da San domenico di Fiesole
Quando realizzo qualsiasi cosa che non sia propriamente per me, svolgo il mio lavoro con costanza e passione con precisione ed impegno in modo da rendere non solo l cliente soddisfatto ma altrettanto me.
Chiara Lunardi
11

Ritrattista

50122 Firenze4.2 km da San domenico di Fiesole
Artista nella pittura e nella ceramica, non faccio prodotti in serie, ma solo opere uniche. Su richiesta personalizzazioni

Formazione e studi per diventare un pittore ritrattista.

Anche se non è necessario avere una laurea per essere un artista, è importante padroneggiare alcune tecniche e migliorare le proprie abilità artistiche per diventare un ritrattista. Si consiglia di frequentare corsi d'arte, soprattutto per coloro che vogliono specializzarsi nel disegno o nella pittura di persone. In Francia, ci sono un gran numero di scuole d'arte pubbliche e private, tra cui l'École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs (ENSAD) e l'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts (ENSBA). Un pittore di ritratti può avere un Diploma di Artigianato (DMA), una Laurea in Arte e una Laurea Magistrale in Arte. Deve esercitarsi molto per diventare un buon artista. Deve anche avere la capacità di adattarsi imparando a lavorare con diverse caratteristiche facciali e fisiche. Inoltre, deve essere flessibile, paziente e comprensivo mentre lavora con fotografi, persone e aziende.

Il campo d'intervento di un ritrattista.

Un pittore di ritratti può rappresentare un volto umano su carta con tutte le sue caratteristiche facciali e fisiche, che sia felice, arrabbiato o triste. I ritrattisti utilizzano pastelli, vernici, inchiostri, matite e persino spilli per creare ritratti. Sono in grado di creare molti tipi di ritratti, come ritratti di nudo, ritratti di celebrità e ritratti di famiglia. Possono anche creare ritratti sportivi, individuali, per bambini e di gruppo. Utilizzano diverse tecniche (busto, vista di profilo, vista frontale ...) per ingrandire i loro modelli. Sono anche in grado di creare caricature.

Perché utilizzare un pittore di ritratti?

È essenziale utilizzare un artista ritrattista per avere ritratti fatti a mano. A differenza di una foto che chiunque può scattare, un ritratto fatto a mano è veramente unico. Un artista ritrattista ha la conoscenza artistica per disegnare qualsiasi tipo di ritratto su una vasta gamma di superfici in 2D o 3D in qualsiasi posa. Inoltre, è in grado di creare ritratti realistici da fotografie.

Quando dovrei chiamare un pittore ritrattista?

Il pittore di ritratti può essere coinvolto nella creazione di bellissimi ritratti di bambini, coppie, famiglie o gruppi. Ci sono anche molte occasioni ideali per assumere un artista del ritratto. Possono creare ritratti come regali per persone speciali. Può anche suggerire i suoi servizi per creare ritratti per compleanni, battesimi e matrimoni.

Come trovare un ritrattista? (literal translation) Come trovare un pittore di ritratti? (more natural)

Ci sono così tanti artisti ritrattisti a San domenico di Fiesole che trovare quello giusto potrebbe sembrare difficile. La miglior soluzione è consultare la directory di StarOfService. Scegli semplicemente il ritrattista giusto, rispondi a qualche domanda e segui i passaggi.

Quanto chiede un ritrattista?

In media, un ritratto ha un costo compreso tra i 50 e i 400 € per essere prodotto. Il prezzo dipende dalla reputazione del pittore di ritratti, dalla posizione geografica e dal tipo di ritratto. Può anche variare a seconda delle dimensioni, del mezzo e della tecnica utilizzata dall'artista del ritratto. Ad esempio, il prezzo di un ritratto fatto con l'inchiostro indiano, su carta canson e le cui misure sono di 30 cm di larghezza e 40 cm di lunghezza, costa 60 €. Per un ritratto fatto con la pittura acrilica, il prezzo parte da 150 € e per un ritratto fatto con i pastelli secchi, il prezzo varia tra gli 80 e i 160 €. Cose da sapere sulla valutazione di un dipinto e sull'ordine di un ritratto: Ci sono diversi modi per stimare un dipinto: -Valutare il dipinto con un asta. L'asta studia il dipinto per determinarne il valore. Se l'asta non è soddisfatta, può richiedere un esperto più specializzato in un campo più preciso. Le valutazioni possono richiedere tempo. -Valutare un dipinto in una galleria d'arte. La stima fatta dai proprietari della galleria porta uno studio molto preciso e approfondito del dipinto. L'analisi del dipinto può richiedere alcuni giorni fino ad una settimana. -Valutare un dipinto su internet. Questa operazione è totalmente gratuita e si fa direttamente online. È un modo per ottenere una risposta affidabile in modo semplice. Tutto ciò che devi fare è compilare un modulo e inviare alcune foto e una descrizione generale del dipinto. Come ordinare un ritratto? Innanzitutto, devi scegliere la foto. Deve essere di buona qualità, nitida e ben illuminata. Successivamente, l'artista del ritratto comunicherà l'offerta che includerà l'importo totale dell'ordine. In seguito, dovresti compilare il modulo d'ordine e confermare l'ordine inviando un deposito del 50% (per tutti i preventivi superiori a 80 €) o pagare l'ordine per intero (per tutti i preventivi inferiori o uguali a 80 €) tramite assegno, carta di credito o trasferimento bancario. Infine, l'ordine verrà inviato dopo che il cliente ha pagato il saldo dell'ordine.

Come scegliere un ritrattista?

- E' importante ricercare il talento e le abilità del ritrattista. Dovrebbero essere richiesti anche riferimenti dal professionista. - La maggior parte delle persone che commissionano ritratti ha poca o nessuna esperienza nel campo, quindi il supporto di un esperto è essenziale. E' meglio cercare consigli da familiari o amici che eccellono in questo campo per selezionare il giusto artista del ritratto. - Dovrebbe essere assunto un ritrattista che si adatti alle richieste. E' essenziale conoscere i dettagli del ritratto che può essere realizzato. - Bisogna conoscere i prezzi del ritrattista. Il prezzo dovrebbe includere il tipo di ritratto, i materiali utilizzati e le dimensioni del ritratto. La maggior parte degli artisti del ritratto richiedono un deposito una volta fissata la prima sessione, di solito il 50% e il resto alla fine.

Domande da fare ad un pittore di ritratti durante il primo contatto

Da quanto tempo lavori come ritrattista? Hai qualche referenza? Che tipo di attrezzatura usi? Quanto tempo ci vuole per completare un ritratto? Qual è la tua tariffa?