Assumi i migliori psicologi di Cadoneghe
Dr. Filippo Ferretto
Psicologo
Consulenza Psicologica
Psicologo
Dott.Ssa Sonego Silvia
Psicologo
Dott.Ssa Monica Muschetto
Psicologo
Dott.Ssa Marianna Martini
Psicologo
Centro Nastasi
Psicologo
Elisa Magnolo
Psicologo
Dott.Ssa Eleonora Poli
Psicologo
Dott.Ssa Federica Bertelli
Psicologo
Dott. Leonardo Gottardo
Psicologo
Dott. Guido D'Acuti
Psicologo
Barbara Spadotto
Psicologo
Natasha Meneghet
Psicologo
Medical Center Merano
Psicologo
Studio Neuropsiche
Psicologo
Annalisa Onnis
Psicologo
Maria
Psicologo
Emmateti
Psicologo
Dott.Ssa Berton Erika
Psicologo
Dott.Ssa Milena Barone
Psicologo
Studio Neuropsichiche
Psicologo
Viviana Massaro
Psicologo
Dott.Ssa Berton Erika
Psicologo
Consultorio Di Psicoterapia
Psicologo
Thomas Rivetti
Psicologo
Fulvia
Psicologo
Ancona Dorella
Psicologo
Dott.Ssa Diletta Crivellaro
Psicologo
Studio Psicologia E Psicoterapia
Psicologo
Vanessa Frison
Psicologo
Cristofoli Dott.Ssa Elena
Psicologo
Matteo Albertinelli
Psicologo
Expresswellbeing
Psicologo
Elizabeth Moore
Psicologo
Dott.Ssa Borgato Denise
Psicologo
Lara Campesato
Psicologo
Martina Cavaletto
Psicologo
Dott.Ssa Nadia Calderaro
Psicologo
Micaela Falleri
Psicologo
Consulenza Psicologica Breve Strategica - Pedagogica E Mediazione Familiare_Sabrina Dott.Ssa Germi
Psicologo
Centro Phoenix_Bassano
Psicologo
Dott.Ssa Michela Chemello
Psicologo
Dott. Pascucci Giorgio
Psicologo
Giorgia Bernardi
Psicologo
Studio Di Psicologia
Psicologo
Dott.Ssa Alice Bernardi Psicologa
Psicologo
Psicologo
Psicologo
Elisa Pierobon
Psicologo
Alberto Cocco
Psicologo
Cepic Rovigo
Psicologo
Marta Zalunardo
Psicologo
Dr. Ssa Laura Scalco
Psicologo
Alice Galliolo
Psicologo
Norsa Dr. Anna
Psicologo
Educazione e formazione per diventare uno psicologo
È importante sapere che ci sono molti tipi diversi di psicologi e che i requisiti educativi possono variare considerevolmente a seconda della specializzazione. In Francia, per diventare psicologo è richiesta una formazione universitaria di almeno 5 anni in psicologia. Questa professione richiede eccellenti capacità analitiche e di risoluzione dei problemi, nonché capacità di osservazione. Lo psicologo deve essere a proprio agio nelle situazioni sociali. Inoltre, diventare uno psicologo richiede motivazione e perseveranza.
Quali sono i ruoli di uno psicologo?
Lo psicologo valuta, diagnostica e cura problemi psicologici e disfunzioni comportamentali legati alla salute fisica e mentale. Lo psicologo è in grado di aiutare le persone offrendo terapia verbale. Può curare fobie scolastiche, traumi, ansia e stress. Inoltre, è in grado di aiutare le persone con difficoltà a breve termine come il lutto per la morte di una persona cara o la perdita del lavoro. Possono anche aiutare a superare la depressione, accelerare il recupero da lesioni cerebrali e migliorare le prestazioni sul lavoro o a scuola. Inoltre, lo psicologo può lavorare con persone con dipendenza dall'alcool, disturbi compulsivi e attacchi di ansia.
Perché usare uno psicologo?
Lo psicologo può aiutare le persone a migliorare il proprio benessere individuale e a prosperare in un mondo sempre più complesso. Sono in grado di fornire servizi di salute e benessere su misura. Possono fornire trattamenti per problemi emotivi, comportamentali e familiari. Può lavorare con adolescenti, anziani e adulti.
Quando chiamare uno psicologo?
È necessario chiedere l'aiuto e il supporto di uno psicologo per risolvere ogni tipo di problema (nei campi sociali, scolastici, professionali e familiari). Egli/lei è in grado di fornire risposte a varie preoccupazioni.
Come trovare uno psicologo?
Trova uno psicologo qualificato e affidabile a Cadoneghe può essere difficile. Il modo più semplice è consultare l'elenco di StarOfService. Basta scegliere lo psicologo giusto e seguire i diversi passaggi.
Le tariffe di uno psicologo
Il prezzo di una consulenza con uno psicologo in Francia costa tra i 40 e i 100 euro. Le tariffe di uno psicologo variano e dipendono dal tipo di servizio offerto e dall'ambiente in cui lavora. In ogni caso, può consigliare fin dall'inizio sulle tariffe che applica. Le sessioni dello psicologo sono rimborsate? Non è necessario un test di idoneità per il rimborso delle sedute di psicologia. Il rimborso avviene solo su prescrizione medica. L'Assurance Maladie offre il rimborso delle consulenze psicologiche per tutti gli assicurati a partire dai 3 anni. Il rimborso della prima sessione di valutazione psicologica specializzata è di 40 €. Per le sessioni successive, sono 30 €. È possibile ottenere un rinnovo su prescrizione medica dopo 8 sedute. Come ottenere il rimborso delle sessioni con lo psicologo Covid? Per beneficiare di sedute coperte dall'Assicurazione Sanitaria senza pagamento anticipato, è necessario prima consultare un medico (pediatra, medico di base o medico scolastico) e poi il medico può indirizzarti verso uno psicologo. Successivamente, lo psicologo può scrivere una prescrizione per le sedute di supporto psicologico da pagare. Questo programma è destinato ai bambini e agli adolescenti dai 3 ai 17 anni.
Come scegliere uno psicologo?
Per assicurarsi che lo psicologo sappia quello che sta facendo e stia fornendo il miglior aiuto possibile, è necessario sapere quale esperienza professionale ha avuto e quali studi ha compiuto per poter esercitare questa professione. È inoltre essenziale conoscere il tipo di terapia che può offrire. Anche se le sessioni sono estremamente personali, è necessario assicurarsi che lo psicologo sappia mettere a proprio agio i suoi pazienti.
Punti da sollevare durante l'appuntamento con uno psicologo
Da quanti anni ti occupi di assistere i clienti? Sei uno psicologo registrato? La tua licenza è attiva e in buona posizione? Qual è la tua area di specializzazione? Quali tipi di trattamenti utilizzi e come sai se il trattamento sta funzionando? Quali sono le tue tariffe? Quale tipo di assicurazione accetti?