Stati Uniti. Appassionata di danza, spettacolo e arte mi sono esibita con 7 compagnie di danza nello stato di New York. Sono molto appassionata di fotografia, videografia, televisione e film e ho esperienza come video editor, social media manager e web designer. Lavoro bene in teams e amo collaborare con altre persone. Amo leggere e scrivere e lavoro con precisione, cura e diligenza.
L’Associazione Arti Sinespazio 3.0 ha lo scopo di concorrere all’educazione morale, culturale e pedagogica dei soggetti da essa coinvolti, tramite la diffusione e l’ampliamento della conoscenza della cultura coreutica in particolare e artistica in generale attraverso contatti fra persone, enti e associazioni. A tal fine essa promuove iniziative e attività volte a perseguire la conoscenza e lo studio dell’arte, della danza e dell’espressione corporea, la conoscenza della musica, dell’arte pittorica, fotografica, video e teatro. L’Associazione si propone inoltre di allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti e operatori sociali in campo coreutico/artistico, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura coreutica e artistica come un bene per la persona e un valore sociale.
Proponendosi come luogo d’incontro e di aggregazione nel nome d’interessi culturali, assolve la funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente. Le attività dell’associazione sono molteplici e spaziano dalle periodiche riunioni tra gli associati all’organizzazione di spettacoli, performance, jam session e intrattenimenti musicali e teatrali fino alla programmazioni di lezioni di tecnica, seminari e laboratori.
Da più di dieci anni sono all'interno del mondo dello spettacolo. Tengo diversi corsi di danza,dove oltre che all'allenamento corporeo,si attua l'esplorazione della parte artistico creativa di ognuno. Un buon mix fra forma fisica ed espressione di sé. Lezioni proposte:training, floorwork, danza contemporanea, danza creativa.
Grazie a Michael Puleo sempre mi capita di avere una proprio bella, meglio dire un'ottima esperienza di corsi di coreografia. Ci sono tanti altri servizi presso questo posto. Tutti i miei amici sono contenti.
La danza hip hop è una delle poche discipline in grado di entusiasmare subito il pubblico. Uno dei suoi vantaggi è il non aver bisogno di uno spazio particolare o di attrezzature specifiche, ma può essere ballato in qualsiasi ambiente. Ho lavorato facendo show in molti eventi qui in Italia anche all'estero (in Francia).
sono una ballerina e coreografa professionista,vincitrice di un talent show e di molte competizioni in italia e all'estero.
tra i lavori svolti :
Italia s got talent
amici 17
xfactor
Insegno l'hip hop in tutte le sue forme e i suoi stili, sia a utenti con zero esperienza, partendo dalle basi, sia a soggetti con esperienza avanzata. Sono specializzato nella parte "NEW SCHOOL" della disciplina che ho praticato e studiato con insegnanti che hanno avuto moltissime esperienze a Los Angeles. Infine, faccio parte del gruppo hip hop MENVCE XVII che è riconosciuto come il migliore gruppo di ballerini hip hop in Piemonte.
Scuola di danza classica-contemporanea-moderno-caraibico-ginnastica posturale- ginnastica di potenziamento muscolare.
La scuola è presente sul territorio di Misterbianco da oltre 25 anni e ha formato ballerini professionisti oggi in attività in Italia e all'estero.
Gli allievi sono seguiti in gruppo e individualmente da insegnanti qualificati, che li aiuteranno nel loro percorso di crescita sia a livello professionale che amatoriale.
Preparazione per concorsi e per audizioni con inserimento in compagnie e scuole professionali.
Nato a Napoli il 31 ottobre 1994, inizia i suoi studi di danza classica e moderna all’età di 10 anni presso la scuola “Accademia di balletto, musica e teatro”, diretta da Luana Iaquaniello.
Dal 2009 frequenta il corso professionale del LabArt Dance Center, diretto da Claudia Sales e Marco Auggiero. Studia così il metodo Sales (che prevede nel corso della formazione un’analisi dello studio delle tecniche Mattox, Graham, Dunham, Horton, Cunningam, Humphrey-Limon, Nikolais), jazz e composizione coreografica con Claudia Sales; contemporaneo, teatro danza, laboratorio sperimentale e improvvisazione con entrambi i direttori; contact dance ed L.A. Groove Style (fusione di Funk, Jazz e Hip Hop) con Marco Auggiero; classico (tecniche Vaganova e Cecchetti) con Mariangela Lepre, Giordana Carrese, Simona Lovreglio, Annalisa Adiletta, Sofiya Hiristova e Francesco Milana; storia della danza moderna classica e contemporanea con Claudia Sales e Giordana Carrese; Capoeira con il maestro Ciro Martone.
Dal 2016 Claudia Sales prende la direzione artistica del Claudia Sales LabArt Dance arricchendo il team insegnanti del corso professionale, con Giovanna Spalice per la danza classica, Manolo Casalino per danza moderna, Antonio Baldes per Hip Hop e Luigi Fortunato per danza contemporanea.
Nel 2013 affianca allo studio della danza quello della recitazione, dizione e movimenti scenici con Cecilia Lupoli, esibendosi in diversi spettacoli dal 2013 fino al 2017.
Dal 2009 partecipa a numerosi stage con insegnanti di fama internazionale, quali: Clarissa Mucci, Raffaele Paganini, Claudia Sales, Francesco Milana, Bill Goodson, Antonio Montanile, Piotr Nardelli, Bruno Vandelli, Laura Martorana, Vittorio di Rocco, Anna Sanchez, Toni Pierce, Martine Mattox, Caterina Rago, Jodi Goodman, Angelo Monaco, Loic Faquet, Jennifer Chapko, Wes Veldink, Piero Martelletta, Mauro Mosconi, Francesca Frassinelli, Keith Randolph, Lorand Zachar, Luigi Fortunato, Giovanna Spalice, Jose Aguido, Geraldine Armtrong, Gabriella Musacchio.
Nel 2010 diventa assistente di Claudia Sales per il corso Lyrical Jazz Intermediate ed in seguito Lyrical Jazz ADV Master Class, ed entra a far parte del “LabArt Repertory”, compagnia giovanile dell'accademia, con la quale partecipa a numerose rassegne e concorsi, classificandosi al 2° posto, nella categoria gruppi, al concorso “Oltre Danza” tenutosi nel 2011 a Napoli.
Dal 2012 viene seguito in percorsi intensivi da Claudia Sales che curerà la sua preparazione per concorsi internazionali di danza. Nell’estate del 2013 la Federazione Europa della Danza gli assegna il 1° posto al concorso “Euro-Danse” in Saint-Cyprien (FR) per la sezione jazz, categoria Exellance, a novembre 2013 vince il 1° posto alla finale del concorso “Euro-Danse” ad Aosta (IT), inoltre partecipa alla “Settimana internazionale della danza” ed al rispettivo concorso – Spoleto Ed.2014. Nel 2015 entra a far parte, in qualità di concorrente, del talent show “Go to Dance” trasmesso in TV dal canale Napoli live (canale 215 del digitale terrestre e 868 di Sky), accedendo alle finali.
Scelto dalla Coreografa e Direttrice artistica Claudia Sales dal 2014 comincia un percorso nella D.N.A. Danza Nuda Anima Company come assistente alla regia collaborando alla realizzazione dell'anteprima nazionale e delle successive tappe del tour “Intimo donna”, inoltre ricopre lo stesso ruolo per gli eventi d’arte contemporanea “Immobility” a cura di Raymond La Motte presso Residenza delle rose, “FAME” di Monica Marioni presso PAN Palazzo delle arti di Napoli, il “Mosto” performance a Villa Pignatelli in collaborazione con Wine&TheCity.
Nell’estate 2011 e 2013 partecipa al viaggio studi organizzato dal LabArt Dance Center, in Francia, Saint-Cyprien, dove si specializza in tecnica Mattox, Horton, danza calssica, moderna, contemporanea e hip-hop con maestri di fama internazionale.
Nell'autunno 2014 a New York studia per un lungo periodo tecnica Horton, Dunaham, Graham, danza classica e contemporanea nelle più prestigiose scuole di Manhattan come Alvin Ailey Dance Theater, Broadway Dance Center, Martha Graham Center, Peridance & Capezio Center, Gibney Dance, Steps on Broadway con maestri come Max Stone, Milton Myers, Janete Silva Aide, Kevin Predmore, Sekou McMiller, Tracy Inman, Bradley Shelver, Alegria Silva, Peter Brandenhoff, Whitney Hunter, Daborah Hughes, Natalie Ortiz, Carlos Do Santos, Joan Peters.
Nel 2016 per ampliare la sua formazione consegue il tirocinio in regia, scenografia e disegno luci.
A novembre 2016 a Londra partecipa ad un workshop di danza contemporanea con Jose Aguido presso il The Place Dance Center. Sempre nel 2016 entra a far parte della compagnia D.N.A. Danza Nuda Anima in qualità di danzatore, danzando nella tournée internazionale 2016/2017, "Le Baccanti” con le coreografie di Claudia Sales, e a numerosi altri progetti della stessa.
A giugno 2017 consegue il diploma di danza classica, danza moderna, danza contemporanea, tecniche modern e composizione coreografica presso il Claudia Sales LabArt Dance, con votazione 100/100, a seguito degli esami sostenuti con docenti di fama internazionale quali Geraldine Armstrong per la danza moderna e tecnica Mattox, Laura Martorana e Luigi Fortunato per la danza contemporanea e floor work release tecnique, Clarissa Mucci e Giovanna Spalice per la danza Classica, Claudia Sales per composizione coreografica. Nello stesso periodo presenta un personale lavoro coreografico “Legami” al concorso Opus Ballet e allo spettacolo Femina.
Da settembre 2017 entra a far parte del cast di Disneyland Paris, con un contratto a tempo indeterminato, in qualità di cast member e performer, avendo così la possibilità oltre che di lavorare a stretto contatto con il pubblico ma anche di approfondire la sua formazione nei migliori centri di Parigi come Studio Harmonic, Lax Studio, HeartPoint, CND Centro Nazionale della Danza di Parigi.
Nel 2018, tornato a Napoli, continua la sua specializzazione frequentando corsi e stage con Aniello Sachiano Di Cola, Filippo Venditti, Marco De Alteris, Macia del Prete, Fabrizio Varriale, Natalia Vallebona, Tamas Moricz, Antonello Tudisco, Gustavo Oliveira.
Partecipa alla 66° Edizione del Ravello Festival 2018 danzando “1968: See me, feel me” Happening/Performance in Piazza Duomo, con le coreografie di Emma Cianchi e la direzione artistica di Laura Valente.
A Luglio 2018 partecipa alla Fini Dance Summer School a Villapiana, studiando danza classica con Nina Chong, Tecnica Horton con Cami Nevarez, Tecnica Graham con il direttore Antonio Fini, e repertorio modern con il coreografo Michael Mao; partecipando, inoltre, al concorso classificandosi al 1° posto nella categoria modern seniores, vincendo una borsa di studio per New York.
Ad agosto 2018 vola a New York per frequentare la New York Fini Dance Summer School, studiando per due settimane danza classica con Nina Chong e Marie Fichaux, Tecnica Graham con Katherine Duke, Virginie Mecene e Antonio Fini, Tecnica Horton con Cami Nevarez, danza contemporanea con Abarukas Dance Company e Jacqulyn Buglisi, Modern dance con Gianni Santucci e Michael Mao.
Inoltre è stato scelto dal coreografo Michael Mao per danzare una sua creazione, Verdi Requiem, agli International Italian Dance Award, il 30 Agosto 2018 presso Alvin Ailey City Group Theater a Manhattan – New York.
A Marzo del 2019 presenta il suo primo spettacolo a serata intera, Back in soul, uno spettacolo con 7 elementi, interamente coreografato e diretto da Andrea Saggiomo, spettacolo di danza jazz creato per riportare in luce il vecchio jazz americano fatto di tecnica, ritmo ed energia. Lo spettacolo ha poi replicato nel mese di aprile al teatro Piccolo Bellini facendo da overture alla compagnia Imerfect Dancers Company.
Entra a far parte della Michael Mao Dance Company di New York del coreografo Michael Mao e prende parte alla stagione primaverile della compagnia danzando anche al Alvin Ailey City Group Theater a Manhattan – New York.
Nell’estate 2019 con la Balich Worldwide Shows partecipa in qualità di danzatore alla cerimonia di apertura delle Universiadi 2019 con la regia di Marco Balich presso lo Stadio San Paolo di Napoli, uno show tecnologico composto da circa 1000 elementi tra danzatori, acrobati, atleti e performers.
Siamo sul territorio da 33 anni ed ancora molti allievi sono da noi o collaborano. organizziamo corsi per tutte le fasce di età partendo da 3 anni. Inoltre corsi di formazione settimanali e negli weekend. Campus estivi, stage, concorsi e spettacoli. Inltre corsi non solo di danza: ginnastica artistica e ritmica, karate, gioco sport. Serietà e professionalità. I docenti sono professionisti nel settore e diversi ex primi ballerini o direttori di compagnie.
La danza è arte e disciplina, arricchisce e fa crescere in modo armonico la persona. Abbiamo un team di maestri qualificati che con grande esperienza professionale acquisita in anni di lavoro sui ragazzi sono uno strumento fondamentale per una equilibrata crescita psicofisica degli allievi. Il nostro impegno è da sempre rivolto alla divulgazione ed allo sviluppo della danza e delle arti performative, coniugando risultati tecnici di alto livello con umanità e competenza.
21 anni , diplomata con 94/100 liceo coreutico , conseguito un corso master di due anni a Milano , con varie esperienze nell’insegnamento dall’età di 18 anni.
Utilizzo un metodo di istruzione professionale e inclusivo.
Amo l’arte in ogni sua forma e sfaccettata e spero di poter vivere di questo
Si avvicina alla danza in età adolescenziale.
Dopo il diploma di maturità presso il Liceo Artistico-architettura decide di intraprendere gli studi professionali della Danza in particolare Contemporanea.
Inizia il suo percorso di studio a Milano presso il M.A.S per 2 anni per poi trasferirsi a Bologna studiando presso Leggere Strutture Art Factory Con
direttori Mattia Gandini e Brigel Gjoka.
Prende parte a molti laboratori e stage avendo occasione di viaggiare anche
grazie a borse di studio in città come: New York , Bruxelles, Los Angeles, ed
Israele.
Principali collaborazioni ed esperienze formative: William Forsythe Company, ospite presso “Ultima Vez” di
Wim Vandekeybus, “KCDC Dance Journey Program”, Eyal Dandon e molti altri.
Lavora in progetti quali: “Legame” ed “ALLUMIN-IO” di Lara Russo, “Babel” di Anna Albertarelli, “Debesuota su Pragiedruliais” dell'artista Almyra Weigel con l'AURA Dance Theatre in Lituania, “BODIES MEET THE REVOLUTION” di Francesca Penzo e Giulia Tollis.
Sviluppa un progetto video con Collettivo 8000+: “Sensillas” proiettato al teatro SAFEhouseARTS di San Francisco (USA).
Partecipa a Proscaenium dove si esibisce Gallarate presso il museo MA*GA, lavorando nelle creazioni di Rosita Mariani, Simone Magnani, Max Volpini e Stefania Trivellin.
Presenta il proprio progetto installazione “Par [E] te di...” presso il Museo del Novecento di Milano in occasione della mostra “Marino Zuccheri and Friends”.
Viene ammessa all’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano dove studia Scenografia con l’intenzione di esplorare anche il contesto scenico, materico e spaziale a livello grafico dell’azione teatrale ed avendo
anche la possibilità di studiare le tecniche e la storia dell’arte e dello spettacolo. Fa parte della “Imaginometric society” ed è Performer, sotto la regia di Franco Ripa di Meana e Cinzia Pietribiasi, in occasione della Quadriennale di Scenografia di Praga padiglione Italia .
E’ insegnante di danza contemporanea in varie scuole del territorio lombardo.
Insegno hip hop dal 2012. Ho iniziato a studiare danza fin da piccola, appassionandomi a diverse discipline (classico, modern-jazz, contemporaneo, hip hop), ma dall'età di 17 anni mi sono concentrata su unico stile, ovvero l'hip hop, studiando in diverse scuole di Torino diversi stili dell'hip hop.
Lavora come ballerina professionista per 15 anni tra i migliori teatri in Italia e all estero. Coreografa per eventi di rilievo con vari personaggi della televisione della musica e del teatro. Insegna tra Roma Cassino e Orvieto.
Ci occupiamo di formazione artistica di bambini e ragazzi dai 3 anni in su.
Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop, Breakdance , Contaminazione, Laboratori coreografici e preparazione a concorsi e audizioni.
Offriamo Percorsi Formativi Professionali con insegnanti di chiara fama per permettere agli allievi meritevoli di poter proseguire nella loro cresciuta professionale.
Organizziamo concorsi di danza e spettacoli.
Claudia Panzeri insegnante di danza classica e moderna da 3 anni, esperienza maturata con sei corso teorico pratici per l’ingnamento professionale della didattica ‘Bolshoi accademy’ tenuti da Margarita Smirnova.
Lezioni sia baby dance che corsi adulti.
Sono un ballerino di danze urbane specializzato in hip hop, poppin e break dance. Ho l'attestato di insegnamento di hip hop IDA riconosciuto dal coni e studio nell'accademia di danze urbane UDA a Roma.
Chiara diplomata in Hip hop e danze urbane. Ho studiato con i migliori insegnanti della scena partenopea da quando avevo 13 anni . Sono creativa, disponibile e gentile. Mi piace creare un'ambienti che permetta ai miei studenti, a prescindere dal livello, di godersi la lezione e tornare a casa soddisfatti e sicuro di aver imparato qualcosa.
Da 30 anni la Danza e' la mia principale attività' quotidiana, con 10 anni di esperienza come danzatrice in due delle maggiori compagnie di balletto contemporanee italiane e altri 10 anni di esperienza nell' insegnamento della danza classica e contemporanea con tutti i tipi di pubblico, da bambini ad adulti, da amatoriali a professionisti.
Ballo da quando ho 6 anni, ho partecipato a diverse gare a livello europeo e internazionale vincendo varie borse di studio e facendo parte di alcune compagnie a Roma. Ho conseguito il diploma nazionale A.S.C per la qualifica di insegnante di hip hop.
Ballerino professionista e diplomato dall'ente IDA riconosciuto dal Coni per L'insegnamento delle danze Urbane en specifico (Break Dance, Poppin, House e Hip Hop) e Diplomato dal UDA (Urban Dance Academy) Triennio di formazione professionale per le danze urbane
Studio e lavoro a Teatro da Anni. Ho esperienza sia con i bambini ma anche con i più grandi. Ho esperienze in musical. Quindi sia in recitazione, canto e danza. Danza sia moderna e tip tap.
salve,
mi chiamo Saphir, ho 20 anni e sono una ballerina. Sono Nnatale a Londra ma sono belga. quando avevo 6 anni ho iniziato la danza del ventre. A 8 anni ho fatto il hip-hop e non ho mai smesso di praticarlo. 5 anni dopo, ho iniziato il modern jazz, contemporaneo e ragga/dancehall. Quando avevo 16 anni ho raggiunto un crew di danza nomato "Atarashi" con che ho fatto di concorsi e diversi rappresentazioni. Nello stesso anno ho raggiunto una scuola di danza contemporanea e classica professionale in Belgio. A 18 anni ho fatto parte d'un groupo di Krump duraante 1 anno e mezza. Adesso, sono in possesso d'un diploma di ballerino professionel in danza contemporanea e classica belg.
Salve a tutti,sono Elisabetta Isaja,direttrice dell'accademia dance Center ed insegnante di danza classica,propedeutica,moderna,modern jazz,acrobatica ,hip hop e pilates.
Sono disponibile percorsi di danza, stages di perfezionamento,lezioni,esami,giuria di concorsi. Ho un'esperienza trentennale nell'insegnamento e nella preparazione di saggi e spettacoli. Ho ottenuto molti diplomi da note federazioni nazionali ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal coni ( FIF ,FIPD,FID,OPES DANZA,ecc...)
Ho iniziato da autodidatta solo per passione, poi ho iniziato a studiare con i migliori su Roma e nel mondo, acquisendo consapevolezza sulla realtà poliedrica della danza e dei danzatori.
Sono molto paziente e cerco sempre la miglior soluzione per chi lavora con me, anche se sono una perfezionista e molto attenta ai dettagli.
Collaboro da anni con Gianluca Petruzzelli (ballerino per Renato Zero, Giorgia e molti altri) come assistente alla coreografia e insegno in altre scuole della città.
IMission
L’associazione inizia dal motto << L’Arte è di tutti e per tutti >>, infatti le discipline della nostra Accademia:
Danza, Recitazione, Canto, Musica e tanto altro..
sono rivolte a : Bambini,Ragazzi,Adulti,Anziani, Diversamente Abili.
I nostri obiettivi sono:
1) Ricercare il talento nascosto dentro ogni allievo attraverso un itinerario sportivo e formativo che prevede come fine non solo la performance ma anche il raggiungimento di un’ equilibrio psicofisico e sociale;
2) Formare artisti eclettici e quindi capaci di saper spaziare dalla danza al teatro ,dal canto alla musica, al cinema;
3) Individuare la predisposizione personale dell’allievo e specializzarlo, nella disciplina in cui e’ predisposto, nell’arco di tre anni;
4) Valorizzare le attività espressive ed artistiche delle persone diversamente abili, dando loro la possibilità di esibirsi al pari di tutti gli altri allievi, promuovendo e stimolando la loro creatività, in un contesto di integrazione con il gruppo che si basa sul rispetto reciproco.
Un progetto educativo che non permette di allontanare l’handicap dal mondo , ma addirittura lo mette in scena e lo mostra con orgoglio.
Sono una professionista diplomata all'International Dance Association di Ravenna. Insegno dall'età di 21 anni a gruppi diversificati per età e dimensioni.
Nicole Zignani, laureata presso Accademia Nazionale di Danza a Roma con svariati anni di carriera presso compagnie di danza e esperienza come insegnante di danza classica, moderna e contemporanea. Disponibile per lezioni private e di gruppo.
Attitudine: danza moderna (15 anni di studio certificati)
Latino americani (due anni di studio certificati)
Coreografa bambini e ragazzi (esperienza in musical )
Esperienza ventennale nella insegnamento della Danza con corsi a partire dai 4 anni di età. Competenze professionali sviluppate sia per la Danza Classica che per la Midern Jazz attraverso stage di perfezionamento con maestri di livello internazionale.
Salve, siamo ballerini del livello internazionale. Siamo specializzati sopratutto nelle danze latino americane e ballo da sala. Grazie ai anni di esperienza insegniamo ogni tipo di ballo richiesto dai nostri allievi. Lavoriamo nella zona di modena.
Ciao siamo una coppia di ragazzi con la passione del ballo amanti del nostro lavoro e con la voglia di mettersi in gioco mostrando ciò che sappiamo fare meglio. Siamo disponibili a effettuare stage o lezioni di ballo e esibizioni di ballo con i nostri spettacoli sempre in continuo rinnovo.
Svolgo l’attività d’insegnante di danza classica e contemporanea da circa otto anni e, precedentemente, ho svolto l’attività di danzatrice contemporanea che mi ha permesso di fare esperienza accrescendo il mio bagaglio didattico sia in Italia che all’Estero.
Nel corso di questi anni ho potuto constatare che alcuni miei punti di forza, come la pazienza, l’entusiasmo, la costanza, l’empatia, l’allegria, l’attenzione per il singolo individuo e anche per il lavoro stesso, mi abbiano portata al raggiungimento di diversi traguardi.
Questi, infatti, mi permettono di svolgere il mio lavoro in maniera tale da far scoprire agli allievi che la danza può essere non solo una disciplina ma anche un piacere che permetta loro di fare una vera e propria esperienza umana.
Sono una ballerina di 24 anni che insegna da 7 anni in scuole private.ho lavorato come coreografa per compagnie di spettacolo ed ho acquisito molta esperienza nel campo televisivo per quanto riguarda la video dance
Scuola di danza per tutte le fasce di età e di stili di ballo. Insegnanti professionisti e diplomati, con ampia esperienza nel settore.
Prezzi competitivi. Nuova location, 3 sale climatizzate, segreteria, spogliatoi, area ristoro
Corsi di tango argentino principianti
Nel corso principianti si imparano i fondamenti del tango, si presta attenzione ai propri movimenti.
L’evoluzione è, una volta acquisita una certa padronanza dei propri movimenti e del partner iniziare a ballare davvero dando più importanza alla musica che alle figure imparate.
Corsi di tango argentino intermedi avanzati
Per migliorare ogni passo, figura o fase del Tango occorre agire attraverso una scomposizione del movimento e una ripetizione continua.
Lo schema di ballo ed anche ogni singolo movimento deve essere “ compreso e sentito”
Con l’attenzione ad ogni singolo movimento si migliora il proprio modo di ballare e di conseguenza migliora l’eleganza e lo stile.
Per gli uomini tutto ciò significa eseguire la “marca” con sicurezza e precisione e per la donna che ascolta, seguire con eleganza.
Non ci accontentiamo di insegnarti il tango
te lo facciamo imparare davvero!!!