Pannello di controllo
Messaggi

ANDREA SAGGIOMO

Insegnante di danza
 : 
ANDREA SAGGIOMO



Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su ANDREA SAGGIOMO
Dimensioni del team: Una persona
Esperienza professionale
Nato a Napoli il 31 ottobre 1994, inizia i suoi studi di danza classica e moderna all’età di 10 anni presso la scuola “Accademia di balletto, musica e teatro”, diretta da Luana Iaquaniello. Dal 2009 frequenta il corso professionale del LabArt Dance Center, diretto da Claudia Sales e Marco Auggiero. Studia così il metodo Sales (che prevede nel corso della formazione un’analisi dello studio delle tecniche Mattox, Graham, Dunham, Horton, Cunningam, Humphrey-Limon, Nikolais), jazz e composizione coreografica con Claudia Sales; contemporaneo, teatro danza, laboratorio sperimentale e improvvisazione con entrambi i direttori; contact dance ed L.A. Groove Style (fusione di Funk, Jazz e Hip Hop) con Marco Auggiero; classico (tecniche Vaganova e Cecchetti) con Mariangela Lepre, Giordana Carrese, Simona Lovreglio, Annalisa Adiletta, Sofiya Hiristova e Francesco Milana; storia della danza moderna classica e contemporanea con Claudia Sales e Giordana Carrese; Capoeira con il maestro Ciro Martone. Dal 2016 Claudia Sales prende la direzione artistica del Claudia Sales LabArt Dance arricchendo il team insegnanti del corso professionale, con Giovanna Spalice per la danza classica, Manolo Casalino per danza moderna, Antonio Baldes per Hip Hop e Luigi Fortunato per danza contemporanea. Nel 2013 affianca allo studio della danza quello della recitazione, dizione e movimenti scenici con Cecilia Lupoli, esibendosi in diversi spettacoli dal 2013 fino al 2017. Dal 2009 partecipa a numerosi stage con insegnanti di fama internazionale, quali: Clarissa Mucci, Raffaele Paganini, Claudia Sales, Francesco Milana, Bill Goodson, Antonio Montanile, Piotr Nardelli, Bruno Vandelli, Laura Martorana, Vittorio di Rocco, Anna Sanchez, Toni Pierce, Martine Mattox, Caterina Rago, Jodi Goodman, Angelo Monaco, Loic Faquet, Jennifer Chapko, Wes Veldink, Piero Martelletta, Mauro Mosconi, Francesca Frassinelli, Keith Randolph, Lorand Zachar, Luigi Fortunato, Giovanna Spalice, Jose Aguido, Geraldine Armtrong, Gabriella Musacchio. Nel 2010 diventa assistente di Claudia Sales per il corso Lyrical Jazz Intermediate ed in seguito Lyrical Jazz ADV Master Class, ed entra a far parte del “LabArt Repertory”, compagnia giovanile dell'accademia, con la quale partecipa a numerose rassegne e concorsi, classificandosi al 2° posto, nella categoria gruppi, al concorso “Oltre Danza” tenutosi nel 2011 a Napoli. Dal 2012 viene seguito in percorsi intensivi da Claudia Sales che curerà la sua preparazione per concorsi internazionali di danza. Nell’estate del 2013 la Federazione Europa della Danza gli assegna il 1° posto al concorso “Euro-Danse” in Saint-Cyprien (FR) per la sezione jazz, categoria Exellance, a novembre 2013 vince il 1° posto alla finale del concorso “Euro-Danse” ad Aosta (IT), inoltre partecipa alla “Settimana internazionale della danza” ed al rispettivo concorso – Spoleto Ed.*information hidden*Nel 2015 entra a far parte, in qualità di concorrente, del talent show “Go to Dance” trasmesso in TV dal canale Napoli live (canale 215 del digitale terrestre e 868 di Sky), accedendo alle finali. Scelto dalla Coreografa e Direttrice artistica Claudia Sales dal 2014 comincia un percorso nella D.N.A. Danza Nuda Anima Company come assistente alla regia collaborando alla realizzazione dell'anteprima nazionale e delle successive tappe del tour “Intimo donna”, inoltre ricopre lo stesso ruolo per gli eventi d’arte contemporanea “Immobility” a cura di Raymond La Motte presso Residenza delle rose, “FAME” di Monica Marioni presso PAN Palazzo delle arti di Napoli, il “Mosto” performance a Villa Pignatelli in collaborazione con Wine&TheCity. Nell’estate 2011 e 2013 partecipa al viaggio studi organizzato dal LabArt Dance Center, in Francia, Saint-Cyprien, dove si specializza in tecnica Mattox, Horton, danza calssica, moderna, contemporanea e hip-hop con maestri di fama internazionale. Nell'autunno 2014 a New York studia per un lungo periodo tecnica Horton, Dunaham, Graham, danza classica e contemporanea nelle più prestigiose scuole di Manhattan come Alvin Ailey Dance Theater, Broadway Dance Center, Martha Graham Center, Peridance & Capezio Center, Gibney Dance, Steps on Broadway con maestri come Max Stone, Milton Myers, Janete Silva Aide, Kevin Predmore, Sekou McMiller, Tracy Inman, Bradley Shelver, Alegria Silva, Peter Brandenhoff, Whitney Hunter, Daborah Hughes, Natalie Ortiz, Carlos Do Santos, Joan Peters. Nel 2016 per ampliare la sua formazione consegue il tirocinio in regia, scenografia e disegno luci. A novembre 2016 a Londra partecipa ad un workshop di danza contemporanea con Jose Aguido presso il The Place Dance Center. Sempre nel 2016 entra a far parte della compagnia D.N.A. Danza Nuda Anima in qualità di danzatore, danzando nella tournée internazionale *information hidden*, "Le Baccanti” con le coreografie di Claudia Sales, e a numerosi altri progetti della stessa. A giugno 2017 consegue il diploma di danza classica, danza moderna, danza contemporanea, tecniche modern e composizione coreografica presso il Claudia Sales LabArt Dance, con votazione *information hidden*, a seguito degli esami sostenuti con docenti di fama internazionale quali Geraldine Armstrong per la danza moderna e tecnica Mattox, Laura Martorana e Luigi Fortunato per la danza contemporanea e floor work release tecnique, Clarissa Mucci e Giovanna Spalice per la danza Classica, Claudia Sales per composizione coreografica. Nello stesso periodo presenta un personale lavoro coreografico “Legami” al concorso Opus Ballet e allo spettacolo Femina. Da settembre 2017 entra a far parte del cast di Disneyland Paris, con un contratto a tempo indeterminato, in qualità di cast member e performer, avendo così la possibilità oltre che di lavorare a stretto contatto con il pubblico ma anche di approfondire la sua formazione nei migliori centri di Parigi come Studio Harmonic, Lax Studio, HeartPoint, CND Centro Nazionale della Danza di Parigi. Nel 2018, tornato a Napoli, continua la sua specializzazione frequentando corsi e stage con Aniello Sachiano Di Cola, Filippo Venditti, Marco De Alteris, Macia del Prete, Fabrizio Varriale, Natalia Vallebona, Tamas Moricz, Antonello Tudisco, Gustavo Oliveira. Partecipa alla 66° Edizione del Ravello Festival 2018 danzando “1968: See me, feel me” Happening/Performance in Piazza Duomo, con le coreografie di Emma Cianchi e la direzione artistica di Laura Valente. A Luglio 2018 partecipa alla Fini Dance Summer School a Villapiana, studiando danza classica con Nina Chong, Tecnica Horton con Cami Nevarez, Tecnica Graham con il direttore Antonio Fini, e repertorio modern con il coreografo Michael Mao; partecipando, inoltre, al concorso classificandosi al 1° posto nella categoria modern seniores, vincendo una borsa di studio per New York. Ad agosto 2018 vola a New York per frequentare la New York Fini Dance Summer School, studiando per due settimane danza classica con Nina Chong e Marie Fichaux, Tecnica Graham con Katherine Duke, Virginie Mecene e Antonio Fini, Tecnica Horton con Cami Nevarez, danza contemporanea con Abarukas Dance Company e Jacqulyn Buglisi, Modern dance con Gianni Santucci e Michael Mao. Inoltre è stato scelto dal coreografo Michael Mao per danzare una sua creazione, Verdi Requiem, agli International Italian Dance Award, il 30 Agosto 2018 presso Alvin Ailey City Group Theater a Manhattan – New York. A Marzo del 2019 presenta il suo primo spettacolo a serata intera, Back in soul, uno spettacolo con 7 elementi, interamente coreografato e diretto da Andrea Saggiomo, spettacolo di danza jazz creato per riportare in luce il vecchio jazz americano fatto di tecnica, ritmo ed energia. Lo spettacolo ha poi replicato nel mese di aprile al teatro Piccolo Bellini facendo da overture alla compagnia Imerfect Dancers Company. Entra a far parte della Michael Mao Dance Company di New York del coreografo Michael Mao e prende parte alla stagione primaverile della compagnia danzando anche al Alvin Ailey City Group Theater a Manhattan – New York. Nell’estate 2019 con la Balich Worldwide Shows partecipa in qualità di danzatore alla cerimonia di apertura delle Universiadi 2019 con la regia di Marco Balich presso lo Stadio San Paolo di Napoli, uno show tecnologico composto da circa 1000 elementi tra danzatori, acrobati, atleti e performers.

Recensioni

0.0Nessuna recensione

Recensioni

0.0Nessuna recensione
0.0
Appena iscritto a StarOfService
  • 5
    5 stelle
    0%
    0
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    0%
    0

Ubicazione

Napoli, Napoli (80011)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
  • Italiano
ParlaItaliano
Orario di apertura
  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano


Hai delle domande per ANDREA SAGGIOMO?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.